L'iniziativa

Un laboratorio di arteterapia per i ragazzi

"E’ anche un’occasione per far vivere sempre di più questo spazio", ha commentato il presidente della Consulta giovani Samuele Andreoli

Un laboratorio di arteterapia per i ragazzi
Pubblicato:

Il Polo Civico di Socco a Fino Mornasco è sempre più vivo e attivo: dopo l’inaugurazione dello spazio riservato ai giovani avvenuta lo scorso 15 marzo e l’apertura dell’aula studio, è ora in arrivo anche un laboratorio di arteterapia.

Un'idea della Consulta giovani

Ad organizzare l’iniziativa è la Consulta giovani. Spiega Samuele Andreoli, presidente della Consulta giovani finese:

"L’idea è nata all’interno di un brainstorming del nostro gruppo per capire come impiegare nel miglior modo possibile alcuni dei fondi ottenuti tramite un bando".

I fondi ai quali si riferisce sono quelli ottenuti con l’adesione del Comune di Fino Mornasco, tramite la Cooperativa Lotta all’Emarginazione al bando di Regione Lombardia "Giovani Smart 2.0" e per il quale il Comune (stando alla determinazione del responsabile dell’area amministrativa finanziaria del 22 aprile) aveva a disposizione un budget di circa 7mila euro, di cui 5.500 finanziati da Regione Lombardia e 1798 euro finanziati con mezzi propri.
Dalla riunione operativa tra i giovani della Consulta è emersa quindi la possibilità di attivare questa nuova iniziativa. Prosegue Andreoli:

"Uno dei nostri membri conosce una professionista del settore. Da qui l’idea di realizzare un laboratorio di arteterapia. E’ anche un’occasione per far vivere sempre di più questo spazio".

Il laboratorio di arteterapia

La professionista incaricata è Federica Orsenigo, diplomata in arteterapia. Commenta Andreoli:

"Lavora attraverso l’arte per trattare le persone e migliorarne il benessere".

Il laboratorio sarà attivo a partire dal 15 maggio:

"Il laboratorio si svolgerà tutti i giovedì dal 15 maggio al 12 giugno, dalle 17 alle 18.30, qui al Polo Civico".

Il laboratorio sarà gratuito e gli incontri dureranno circa un’ora e mezza:

"Gli incontri sono aperti ai ragazzi tra la prima media e la quinta superiore. Sono incontri gratuiti, la professionista verrà infatti retribuita attraverso i fondi del bando".

Le iscrizioni sono già aperte e per partecipare si può contattare la Consulta Giovani tramite i loro canali social (Facebook e Instagram).

Fondi anche per gli spazi esterni del Polo civico

Ma le novità per il Polo Civico di Socco non finiscono qui. Coclude il presidente della Consulta:

"Abbiamo messo a budget anche degli interventi per riqualificare gli spazi esterni entro fine agosto".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali