Gli studenti "sfidano" i professori
C’è grande attesa per i match che vedranno affrontarsi gli alunni e le alunne di terza media con i propri docenti

Alunni contro professori: che la sfida abbia inizio.
C’è grande attesa per i match che, durante le imminenti giornate sportive, vedranno affrontarsi gli studenti e i docenti della scuola secondaria di primo grado Scalabrini di Fino Mornasco.
Le giornate sportive
L’iniziativa che coinvolgerà tutti gli studenti e le studentesse della scuola secondaria si svolgerà martedì 20 e mercoledì 21 maggio 2025.
A gestire l’organizzazione delle due giornate saranno il professore Pasquale Battipaglia e il professore Andrea Melzi.
Spiega Battipaglia:
"Abbiamo deciso di proporre anche quest’anno le giornate dedicate allo sport, a conclusione del percorso fatto durante l’anno scolastico. Lo scorso anno abbiamo organizzato delle “Olimpiadi”, quest’anno abbiamo optato per dei tornei".
La prima giornata sarà dedicata ai tornei ai quali prenderanno parte gli allievi e le allieve delle classi prime e seconde: si inizierà alle 8.10 con quello di dodgeball per le classi prime per proseguire con i tornei di pallavolo e calcio che vedranno impegnati i compagni più grandi, quelli di seconda. Alle 11 e alle 12.50 si terranno due momenti di intervallo, con una merenda offerta dalla scuola.
La sfida contro i professori
Ma il clou delle giornate sportive si avrà mercoledì mattina quando gli allievi di terza sfideranno i professori in partite di pallavolo e calcio. L’idea di una sfida tra alunni e professori era già stata proposta lo scorso anno e, visto il successo, si è deciso di riproporla anche per questo anno scolastico.
Prosegue il docente
"Sono circa 12 i professori che hanno aderito all’iniziativa e che hanno scelto di mettersi in gioco e scendere in campo giocando a calcio o pallavolo contro i propri studenti".
La sfida è molto attesa da tutti i ragazzi:
"E’ una partita conclusiva degli alunni che da qui a breve lasceranno la scuola e hanno accolto con entusiasmo l’evento. Quelli di terza giocheranno, ma tutti gli altri studenti parteciperanno come spettatori e faranno il tifo per i compagni e/o i professori".
Premiazione dei record
Le giornate sportive saranno inaugurate dalla dirigente, Raffaella Piatti, che terrà un discorso introduttivo. Quest’anno, infine, ci sarà una novità:
"Noi docenti di motoria abbiamo dei test uguali da sottoporre agli alunni durante l’anno scolastico. Sono test uguali per tutti e quest’anno abbiamo deciso di premiare i 10 alunni che hanno ottenuto i risultati migliori. Sarà una sorta di premiazione dei record della scuola".