L'Hockey Como rinuncia alla IHL e ripartirà dalla Division 1
Lo farà sotto la guida tecnica di coach Ilic.

Colpo di scena in casa dell'Hockey Como: si riparte dalla Division 1, auto recessione della società lariana.
Si riparte dalla Division 1
La storica società cittadina ha deciso di auto retrocedersi e rinunciare dopo tanti anni all'iscrizione nel campionato nazionale di IHL preferendo ripartire nella prossima stagione sportiva 2025/26 dalla IHL Division 1, l'equivalente della Serie C. Una decisione sofferta e non facile che la dirigenza comasca ha voluto pubblicamente annunciare con una lunga lettera via social a tutti i suoi tifosi spiegando le regioni e le motivazioni che hanno portato a questa ripartenza. Alla guida tecnica della prima squadra ci sarà Nando Ilic che resterà anche direttore tecnico del settore giovanile dell'Hockey Como.

Il comunicato ufficiale dell'Hockey Como
"Cari amici dell'Hockey Como, oggi annunciamo un importante cambiamento nella storia del nostro club: il passaggio dalla IHL Italian Hockey League, che ci ha visti protagonisti negli ultimi anni, alla IHL Division 1. Questa decisione, seppur difficile, è stata presa con l'obiettivo di garantire un futuro sostenibile per la nostra società ed i nostri atleti.
Negli ultimi anni, abbiamo affrontato sfide significative. La mancanza di pubblico, la difficoltà nel trovare nuovi sponsor e le condizioni poco funzionali del nostro stadio hanno reso sempre più arduo il nostro cammino. Nonostante questi ostacoli, la passione e l'impegno dei nostri giocatori, allenatori e tifosi non sono mai venuti meno.
Un Ringraziamento Speciale Vogliamo esprimere la nostra gratitudine a tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto fino ad oggi e che continueranno a supportarci nei prossimi anni. Il vostro contributo è stato e sarà fondamentale per mantenere viva la nostra squadra e per permetterci di competere ad alti livelli. Un grazie anche al nostro pubblico, seppur poco numeroso, che ha sempre creduto in noi e ci ha supportato in ogni incontro.
L'impegno economico richiesto per mantenere la squadra in IHL, insieme agli incontri infrasettimanali sempre più frequenti, ha portato molti dei nostri atleti lavoratori a dover fare scelte difficili. Molti di loro hanno dovuto abbandonare il sogno di giocare a hockey a causa delle crescenti responsabilità lavorative.
Iscrivendoci al campionato di IHL Division 1, vogliamo offrire ai nostri ragazzi la possibilità di continuare a praticare lo sport che amano. Inoltre, questa scelta permetterà ai nostri numerosi giovani atleti di crescere e svilupparsi in un ambiente competitivo ma sostenibile.
A differenza di altre realtà che reclutano giocatori da tutte le regioni e che non smettono di chiamare i nostri ragazzi promettendo l’impossibile, noi siamo orgogliosi di poter mantenere il nostro gruppo compatto e sostenibile. Crediamo fermamente nel valore del nostro settore giovanile e vogliamo continuare a investire nei talenti locali, creando una squadra forte e compatta”. Discorso del Presidente: "Per questa nuova esperienza, confermiamo il nostro direttore tecnico delle giovanili, Nando Ilic, anche come futuro head coach della squadra senior. Ilic è un ottimo allenatore con tanta esperienza, abituato a prendersi in carico nuove sfide. Desidero esprimere la mia profonda gratitudine a tutti i ragazzi che hanno abbracciato e sostenuto questa rinascita. Sono ragazzi che hanno rinunciato alle sirene di società vicine e che dimostrano come non mai di aver tatuato i colori biancoblu sulla loro pelle. Grazie.
Il nostro capitano, Riccardo Ambrosoli, e il nuovo coach, Nando Ilic, sono certi che il passaggio alla serie inferiore non sarà traumatico per la città, ma anzi rappresenterà uno stimolo in più per unire i nostri atleti con il loro pubblico. "Questa transizione ci permetterà di mantenere viva la passione per l'hockey e di continuare a crescere come squadra," afferma Ambrosoli. "Siamo fiduciosi che questa scelta ci porterà nuovi successi e ci aiuterà a costruire un futuro solido per il nostro club," aggiunge Ilic. Uno dei nostri senatori, Lorenzo Marcati, ha condiviso queste parole che ci ispirano tutti: "Non importa la categoria in cui giochiamo, ciò che conta è il gruppo, la nostra passione e il nostro impegno. Insieme, possiamo superare qualsiasi ostacolo e raggiungere nuovi traguardi”.
Sebbene ci abbiamo provato fino all'ultimo, non siamo stati in grado di sostenere i costi per la categoria IHL. Il nostro impegno sarà quello di creare dalla base una società realmente sostenibile per risalire quando le condizioni saranno a noi favorevoli. Siamo fiduciosi di poter dire la nostra in questo nuovo campionato, nonostante le difficoltà ed il livello, in evidente crescita negli ultimi anni, richiedano fatica ed impegno da parte dei nostri lariani. Crediamo che in futuro, con un nuovo stadio più accogliente, un pubblico appassionato ed una stampa che ci supporti maggiormente, potremo continuare a fare la storia dell'hockey sulle rive del Lago di Como. Il nostro impegno non si ferma qui; continueremo a lavorare con dedizione e passione per raggiungere nuovi traguardi e rendere orgogliosi tutti coloro che ci sostengono.
Insieme, possiamo fare la differenza. Insieme, possiamo costruire un futuro luminoso per l'Hockey Como”.
