bosisio parini

Piazza Parini "ritrova" la sua storica fontana

Dal 2021 l’impianto della fontana bosisiese risultava fermo.

Piazza Parini "ritrova" la sua storica fontana
Pubblicato:

Una gradita novità ha riportato decoro e splendore in piazza Parini, a Bosisio: dopo quattro anni di inattività, l’Amministrazione comunale ha provveduto al ripristino della fontana storica della piazza.

La fontana non funzionava dal 2021

Dal 2021, infatti, l’impianto risultava fermo: la pompa non funzionava più e la vasca era colma di acqua stagnante. "Nonostante la questione fosse stata portata anche in Consiglio comunale, per anni la situazione era rimasta invariata" spiega il sindaco Paolo Gilardi.

La fontana nel 2021

Così, il Comune ha deciso di intervenire concretamente per restituire dignità e bellezza a uno dei luoghi simbolici del centro cittadino. A rispondere all’appello è stata l’azienda locale Termoidraulica Risi S.r.l., che ha eseguito i lavori di ripristino a titolo completamente gratuito.

Non solo, perché oltre a riattivare la fontana, è stata completamente pulita la vasca di granito che era colma di rifiuti tra cui mozziconi, bicchieri e acqua sporca.

 

"Un sentito ringraziamento alla famiglia Risi Graziano per questo gesto di generosità e collaborazione. È bello vedere cittadini e imprese del territorio prendersi cura del proprio paese: questo significa davvero avere Bosisio nel Cuore", ha aggiunto il primo cittadino.

La fontana è inserita in un suggestivo bassorilievo in bronzo che riproduce il cartiglio settecentesco del catasto dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria e raffigura l’abitato di Bosisio così com’era ai tempi del poeta Giuseppe Parini, a cui la piazza è dedicata.