la rassegna

Cortintelvi 2025: prosegue la 6^ edizione

Un calendario di appuntamenti che chiude in bellezza il mese di luglio

Cortintelvi 2025: prosegue la 6^ edizione
Pubblicato:

La 6^ edizione di Cortintelvi continua il suo viaggio nella narrazione cinematografica breve con un calendario di appuntamenti che chiude in bellezza il mese di luglio. Un festival che conferma, anno dopo anno, quanto il cortometraggio sia una forma d’arte viva, potente, capace di raccontare il mondo in pochi, intensi minuti.

Prosegue la 6^ edizione di Cortintelvi

Giovedì 24 luglio – Pigra - ore 20.45 - Società Operaia

Una serata ricca di energia che si apre con la performance del duo Los Cagitos (Gigi e Roberto), seguita da tre proiezioni selezionate a tema libero:

● Baba Noel di Rekawt Hama Tofiq Maohammed

● A piedi nudi di Luca Esposito

● Tango Siesta di Dinko Bozanic

Domenica 27 luglio – Schignano - ore 20.45 - Piazza del Monumento

Un’immersione nella tradizione locale con i racconti del Carnevale di Schignano e, a seguire, la proiezione dei documentari e cortometraggi finalisti:

● Non avrai nostalgia di me di Marco Santangelo

● Black Samphire di Alexander Vanegas Sus

● Sara di Ariana Andrade Castro

● L’Acquario di Gianluca Zonta

Martedì 29 luglio - Casasco d’Intelvi - ore 20.45 - Piazza Ciapponi

Musica e immagini si incontrano in una serata che si apre con il duo One Note Samba.

A seguire:

● Una voce di Andrea Andolina

● Al termine della notte di Stefano Moscone

● Bubbles di Meri Dishnica

Giovedì 31 luglio - Ponna Superiore - ore 20.45 - Piazza Ugo Ricci

Letteratura e teatro introducono l’ultima serata di luglio con serata da brivido con "Apriamo quella porta". Miriam Ballerini vi parlerà di varie curiosità sui serial killer, e Mariangela Castelli reciterà "Incontro al buio".

A seguire:

● Vale, the last match di Stefano Zoja e Teresa Sala

● Mierda di David Fernández Pastor

● Primacy di Jos Man

“Il cortometraggio è come un lampo che illumina la realtà: veloce, preciso e necessario. Cortintelvi gli dà spazio e voce, anno dopo anno", Andrea Priori, direttore artistico. Tutti gli eventi sono gratuiti. In caso di maltempo, gli appuntamenti si svolgeranno in location coperte, che saranno tempestivamente comunicate sul sito ufficiale. Programma completo, dettagli e aggiornamenti su: www.cortintelvi.it.