Dalla materia al progetto: Ceramica Rondine, il design italiano che evolve da oltre sessant’anni

Dalla materia al progetto: Ceramica Rondine, il design italiano che evolve da oltre sessant’anni
Pubblicato:

Fondata nel 1961 in Emilia-Romagna, Ceramica Rondine nasce in uno dei distretti manifatturieri più dinamici d’Europa. Da allora, l’azienda ha intrapreso un percorso di crescita costante, mantenendo intatto il legame con il proprio territorio e affermandosi come una delle realtà di riferimento nel panorama internazionale della ceramica. La combinazione di competenze locali e apertura strategica ai mercati globali ha dato origine a un’identità produttiva forte, consapevole e riconoscibile.

Un brand guidato da valori chiari e concreti

Al centro del modello imprenditoriale adottato da Ceramica Rondine vi sono valori chiari e condivisi: creatività, affidabilità, qualità, ricerca, sostenibilità e attenzione verso il cliente. Questi principi si riflettono in ogni ambito aziendale, dalla progettazione delle collezioni alla relazione con architetti, rivenditori e utenti finali. La mission dell’azienda è ambiziosa ma concreta: sviluppare superfici ceramiche che coniughino design, performance tecniche ed equilibrio ambientale.

Gres porcellanato: bellezza e funzionalità

L’intera produzione si svolge in Italia, all’interno di stabilimenti dotati di impianti di ultima generazione. Il gres porcellanato, materiale di punta dell’azienda, è protagonista di un’offerta che interpreta le esigenze dell’abitare contemporaneo con versatilità e rigore tecnico.

Tra le proposte di maggiore successo spicca il gres porcellanato effetto legno, una soluzione che abbina il fascino naturale delle essenze lignee alla resistenza e alla durabilità della ceramica. Ideale per ambienti domestici, spazi commerciali e contesti outdoor, è emblema dell’approccio progettuale dell’azienda: estetica raffinata e massima affidabilità.

A ciò, chiaramente, si affiancano ulteriori linee, che si ispirano alla forza espressiva di materiali nobili e archetipi architettonici: marmo, pietra, cemento, cotto, legno. Ogni superficie è il frutto di una ricerca stilistica profonda e di una lavorazione accurata, che restituisce texture autentiche, finiture ricercate e soluzioni in grado di rispondere a ogni esigenza progettuale.

Innovazione e sostenibilità: un binomio inscindibile

Ceramica Rondine adotta un modello industriale all’avanguardia, orientato alla sostenibilità e al miglioramento continuo. Gli stabilimenti sono progettati per minimizzare l’impatto ambientale attraverso il riciclo degli scarti di lavorazione, l’uso efficiente dell’energia e la riduzione delle emissioni.

Parallelamente, l’azienda investe costantemente in ricerca e sviluppo, introducendo nuove tecnologie produttive e migliorando le caratteristiche tecniche delle superfici. Una visione industriale che coniuga responsabilità ambientale e spirito innovativo.

Una storia italiana che continua a evolvere

Con oltre sessant’anni di esperienza, una gamma in costante aggiornamento e una rete distributiva internazionale, Ceramica Rondine continua a promuovere nel mondo una cultura del progetto che nasce in Italia ma parla un linguaggio universale.

Ogni collezione è espressione di un pensiero estetico rigoroso, di una tecnica produttiva solida e di un’identità stilistica che evolve insieme ai bisogni dell’abitare contemporaneo. Un brand che non ha mai smesso di credere nel potere del design e nella forza delle idee, quando sono radicate nella materia.