Al cimitero l'app per trovare la tomba dei defunti e conoscere la data di scadenza della concessione
Inserendo il nome e cognome del defunto, l’applicativo mostrerà la relativa ubicazione all’interno di una mappa del cimitero

A Como c'è un'applicazione che permette di trovare la posizione dei defunti nei nove cimiteri cittadini e conoscere il tariffario con tutti i servizi.
La novità dell'app AldiLàrio
La nuova versione della web-app AldiLàrio è raggiungibile anche online (cliccando qui). Nel mese di giugno di quest’anno è stato approvato il nuovo “Regolamento comunale per servizi funebri e attività cimiteriali” che, tra l’altro, modifica i periodi di concessione di gran parte delle tipologie di sepolture, tra cui i colombari e le cosiddette “tombe di famiglia”, accorciandoli sensibilmente, oltre a modificare il calcolo del canone concessorio. Per tale ragione, è stato approvato il nuovo “Tariffario dei servizi e delle concessioni cimiteriali”. Con AldiLàrio è ora possibile conoscere la data di scadenza della concessione per ogni defunto di interesse. In caso di concessione scaduta, nella schermata compare l’avviso “Per questa concessione CONTATTARE UFFICIO CIMITERI 031-252.299”.
La mappa coi dettagli per trovare la tomba dei defunto
Già da tempo, inserendo il nome e cognome del defunto, l’applicativo mostrerà la relativa ubicazione all’interno di una mappa del cimitero di riferimento, che si arricchirà di dettagli aumentando il livello di zoom. Inoltre, se utilizzato sul posto dal proprio device, indicherà la propria posizione facilitandone ulteriormente l’utilizzo. La banca dati inserita in AldiLàrio è aggiornata al 100% in ognuno dei nove cimiteri comunali. (Non sono compresi nella consultazione i campi militari e quello ebraico).