Giovanissimi vandalizzano il battello: individuati e convocati in Municipio
Il comandante della Polizia locale, Matteo Rossi: "Si tratta di ragazzini e ragazzine minorenni che dovranno rispondere del gesto".

Danneggiano il battello del Comune di Bosisio, utilizzato dalla Pro loco: minorenni beccati dalle telecamere e convocati in municipio.
I vandalismi lo scorso fine settimana
Lo scorso fine settimana, nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 luglio, i giovanissimi sono saliti a bordo del Vago Eupili. Una volta a bordo, hanno vandalizzato l’imbarcazione danneggiando le sedute e rompendo altre parti della struttura. La quantificazione dei danni è ancora in corso da parte della Pro loco Bosisio e non è pervenuta al Comune.
"Dispiace dover riscontrare ancora una volta episodi di vandalismo verso un bene come il battello, che è a servizio di tutti - commenta l’assessore Elena Riva - È uno strumento importante per la valorizzazione del nostro lago e del territorio. Siamo vicini alla Pro loco, che con impegno e passione gestisce questa risorsa per offrire un servizio utile e attrattivo a cittadini e turisti".
Anche la presidente della Pro loco, Rita Castelnuovo, esprime amarezza per quanto accaduto: "Siamo profondamente delusi da questo gesto. Il battello rappresenta non solo un simbolo per il nostro paese, ma anche un'opportunità di sviluppo turistico e sociale. Lavoriamo con dedizione per mantenerlo attivo e fruibile, ed è davvero scoraggiante dover affrontare atti come questo. Ci auguriamo che i responsabili vengano individuati e che episodi del genere non si ripetano più".
A seguito della segnalazione alle autorità locali, sono state avviate le indagini attraverso le telecamere di sorveglianza per risalire agli autori del gesto.
"Appena venuti a conoscenza del fatto, ci siamo attivati con la Polizia locale per esaminare le immagini registrate dalle telecamere installate nella zona Precampel - spiega il sindaco Paolo Gilardi - Contrariamente a quanto alcuni volevano far credere, le telecamere sono funzionanti e operative 24 ore su 24".
Individuati grazie alle telecamere
Dall’analisi delle immagini, è emerso che i responsabili del danneggiamento sono tutti ragazzini e ragazzine minorenni. La Polizia locale è riuscita ad identificare tutti i membri del gruppo che, la sera di venerdì, ha deciso di "divertirsi" a spese del patrimonio pubblico.
Il Comandante della Polizia locale Alta Brianza, Matteo Rossi, conferma che l’indagine ha richiesto diverso tempo ma ha portato all'identificazione di tutti i responsabili: "Si tratta di ragazzini e ragazzine minorenni che a breve saranno convocati in Municipio insieme ai loro genitori, e dovranno rispondere del gesto compiuto".
Il sindaco esprime però disappunto nei confronti di chi, sui social, ha chiesto pene esemplari per i giovani protagonisti dell'episodio: "Purtroppo, troppo spesso manca il senso civico, soprattutto tra i più giovani. Tuttavia, non sono d'accordo con chi invoca punizioni esemplari. Il nostro obiettivo deve essere quello di educare i ragazzi, non di infliggere pene severe. Sono invece molto deluso da chi, anche con ruoli istituzionali o associativi, ha messo in dubbio il funzionamento e l’efficacia delle telecamere prima di accertarsene".