un episodio a Bosisio

Si fingevano tecnici o forze dell'ordine per derubare gli anziani: arrestati tre uomini

L’indagine, avviata nell’autunno 2024 e conclusasi ad aprile 2025,ha ricostruito nove episodi criminali.

Si fingevano tecnici o forze dell'ordine per derubare gli anziani: arrestati tre uomini
Pubblicato:

Si fingevano tecnici o membri delle Forze dell’ordine, si introducevano nelle case degli anziani e li derubavano: arrestati tre uomini residenti in provincia di Torino che nei mesi scorsi avevano colpito anche a Bosisio Parini.

Operazione dei Carabinieri di Bergamo

E’ il risultato di una vasta operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Bergamo, supportati dalle compagnie di Chivasso (To) e Tivoli (Rm).

L’indagine, avviata nell’autunno 2024 e conclusa ad aprile 2025 sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Bergamo, ha ricostruito nove episodi criminali, otto dei quali portati a termine, avvenuti tra ottobre 2024 e febbraio 2025 in diverse province del Nord Italia. In particolare, i furti si erano concentrati nei territori di Bergamo, Verona, Lecco (Bosisio per l’appunto) e Vicenza.

Il modus operandi del gruppo, composto da uomini tra i 35 e i 42 anni con precedenti specifici, era collaudato: gli indagati si presentavano alle porte di anziani ultraottantenni spacciandosi per tecnici del gas, dell’acqua o addirittura per appartenenti alle Forze dell’ordine. Per rendere più credibile la messinscena, inoltre, indossavano casacche con la scritta "Carabinieri" o "Polizia" e simulavano una perdita di gas avvalendosi addirittura dell’utilizzo di petardi per simulare il guasto, inducendo così le vittime a farli entrare in casa. Una volta all’interno delle abitazioni, con abilità e rapidità distraevano gli anziani e si impossessavano di monili in oro e denaro contante: nel corso dei colpi sono stati sottratti circa 150.000 euro in oro e 18.000 euro in contanti. La banda si spostava usando auto con targhe clonate al fine di evitare controlli.

Grazie a un’attività investigativa tradizionale ma efficace, i Carabinieri hanno identificato i componenti della banda e ricostruito le loro responsabilità. I tre sono stati arrestati e sono ora a disposizione dell’autorità giudiziaria nelle carceri di Roma Rebibbia e Venaria Reale (To).

A Bosisio "Io non ci casco"

In merito all’episodio di Bosisio Parini, il sindaco Paolo Gilardi ha spiegato: "Nei mesi scorsi, anche in paese si è verificato un episodio per cui la nostra Polizia locale ha collaborato con i Carabinieri al fine di individuare i responsabili di un furto. Siamo felici di sapere che le indagini hanno portato a ottimi risultati. L'Amministrazione comunale rinnova quindi l'invito, rivolto in particolare agli anziani, a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, anche se si presentano in modo convincente".

All'inizio dell'anno, tra l’altro, a Bosisio è stata avviata la campagna informativa "Io non ci casco", promossa dall'Amministrazione comunale insieme alla Polizia locale proprio con l'obiettivo di sensibilizzare e prevenire le truffe in particolare ai danni delle persone più anziane e fragili.