Nonna Rita ha compiuto 100 anni
"Sono contenta della mia vita", ha dichiarato

"Il segreto per arrivare a 100 anni? Nessuno in particolare, c’è solo la voglia di vivere in maniera sana. Poi mi affido al buon Dio": il 31 luglio Rita Salvioni di Mariano Comense ha festeggiato il compleanno in triplice cifra con un bel sorriso e tanti aneddoti ancora da raccontare.
I regali fatti a mano per i nipoti
Originaria di Mariano, si è sposata con Franco Marelli (venuto a mancare nel 1998), da cui ha avuto quattro figli Maria Adele, Pinuccio, Corrado e Deborah. Da giovane aveva lavorato come impiegata a Cantù in una ditta che si occupava di tranciati, dopo il matrimonio invece aveva seguito da vicino l’azienda di mobili della famiglia dal punto di vista amministrativo. Complice la sua passione per il lavoro a maglia, fino a una decina di anni fa era solita regalare a ogni figlio dei lavoretti ricamati a mano. Per realizzarli iniziava diversi mesi prima, poi impacchettava tutto.
Il volo in elicottero
Tra i suoi hobby preferiti ci sono sicuramente la settimana enigmistica e le vacanze in montagna, tra camminate, ricerche dei funghi e qualche avventura particolare, come quella volta che, ultra ottantenne, era andata sulle Dolomiti e aveva preso un elicottero. Racconta la centenaria ricordando con gli occhi lucidi quei momenti:
"E’ stato un regalo dei miei figli E’ stato impagabile, ero seduta al fianco del pilota. I miei compagni di viaggio avevano paura, ma io no. Io parlavo e così evitavo l’ansia. Abbiamo fatto anche una virata ed è stata bellissima. Ci andrei ancora? Certo, mi piacerebbe partire e avere lo stesso entusiasmo".
Mamma dell'anno
Nel 2015 Salvioni, che all’epoca stava per compiere i 90 anni, ha ottenuto un riconoscimento dall’Antico e premiato corpo musicale città di Mariano come mamma dell’anno per la sua vicinanza alla banda, di cui ha sempre amato seguire i concerti. A lei, durante il concerto andato in scena a maggio in concomitanza con la Festa della mamma, erano stati consegnati un mazzo di fiori e una targa celebrativa, che ancora conserva con cura e orgoglio. Aggiunge la figlia Deborah:
"Nostra madre ha un carattere molto forte e tenace. E’ sempre stata presente per noi figli, sia aiutandoci come nonna, sia dando consigli che poi si sono rivelati molto preziosi durante la nostra vita".
La festa per i 100 anni
Giovedì 31 luglio la giornata speciale della centenaria si è aperta con una messa officiata dal prevosto della Comunità pastorale San Francesco, don Luigi Redaelli, che si è recato a casa di Salvioni. Per l’occasione è stato allestito anche un piccolo altare. Un momento che per lei, donna di profonda fede, è stato denso di emozione.
La festa è poi continuata al ristorante dove ad attenderla c’era tutta la famiglia al completo e una grande torta in cui è stato messo nero su bianco il traguardo appena raggiunto. Al suo fianco, oltre ai figli, c’erano anche i cinque nipoti Sara, Marco, Giulia, Simone, Riccardo e i pronipoti che l’hanno resa nonna bis Alessandro, Tommaso e Jacopo. Conclude Rita:
"Ho avuto qualche problema di salute, ma l’ho sempre superato. Sono contenta della mia vita".