il cordoglio della comunita'

Addio a Bonanomi: chiesa gremita ai funerali

Le celebrazioni questa mattina, lunedì, ad Albavilla

Addio a Bonanomi: chiesa gremita ai funerali
Pubblicato:

Chiesa gremita ad Albavilla questa mattina, lunedì 18 agosto, ai funerali di Marco Bonanomi. L'uomo è scomparso a 60 anni lo scorso venerdì, 15 agosto, colto da un malore nella sua abitazione.

In tanti a dare l'ultimo saluto all'amato volontario

La cerimonia è stata concelebrata da don Walter Anzani e don Christophe Lokossa nella chiesa parrocchiale di San Vittore: davvero tantissimi i fedeli che si sono radunati per rivolgere l'ultimo saluto allo stimato soccorritore e volontario e per mostrare vicinanza ai famigliari. Tra loro numerosi colleghi soccorritori e volontari del Lariosoccorso di Erba e del Soccorso Alpino e Speleologico Triangolo Lariano, ma anche tanti amici e conoscenti dell'albavillese.

"Oggi siamo qui per salutare un nostro amico e fratello, scomparso nella mattina della Madonna Assunta. E' una morte difficile da capire, che ha sconvolto tutti noi, e nulla, alla vigilia del 15 agosto, lasciava presagire quanto è successo - così don Christophe nell'omelia - Esprimiamo le nostre condoglianze sincere e la nostra vicinanza. Cosa rimane quando si muore? Della vita di Marco resta il ricordo di una persona, del suo impegno da soccorritore nella stazione Triangolo Lariano e del suo continuo impegno a livello gestionale e organizzativo, nelle esercitazioni di ricerca e soccorso, oltre che del lavoro come operatore nella centrale 118. Era conosciuto e amato e stimato per il suo lavoro: a testimoniarlo la vostra numerosa presenza a ricordare la sua passione e dedizione. Marco si è dedicato totalmente al prossimo".

"Marco stava sempre dietro le quinte, non amava apparire, ma c'era sempre per tutti, era sempre disponibile, aveva sempre una parola buona - il ricordo di alcuni colleghi soccorritori - Ricordatevi sempre di avere rispetto per chi oggi porta la divisa del Lariosoccorso e del Soccorso Alpino, di ringraziarli: dedicano la vita agli altri, proprio come ha fatto Marco. Grazie, sei stato grandissimo".

Al termine della cerimonia, la bara è stata trasportata fuori dalla chiesa da alcuni amici del volontario.