alta valassina

Don Giovanni Giovannoni lascia le parrocchie di Barni, Civenna, Lasnigo e Magreglio

Il parroco era arrivato nell'Unità pastorale Alta Valassina nel 2015. Da settembre andrà a Lecco.

Don Giovanni Giovannoni lascia le parrocchie di Barni, Civenna, Lasnigo e Magreglio
Pubblicato:

Don Giovanni Giovannoni lascia le parrocchie di Barni, Civenna, Lasnigo e Magreglio dopo dieci anni: andrà a Lecco.

Dopo 10 anni lascia la Vallassina

La comunicazione è stata data dal vicario episcopale di Lecco, monsignor Gianni Cesena, attraverso una lettera inviata nei giorni scorsi e trasmessa dall'Unità pastorale Alta Valassina.

Carissime e carissimi, in seguito all'annuncio della partenza delle Suore Carmelitane dopo tanti anni di generosa presenza a Civenna, oggi desidero comunicarvi che l'Arcivescovo ha chiesto anche a don Giovanni Giovannoni di assumere un nuovo incarico, dopo dieci anni di servizio presso le vostre parrocchie. Perciò a partire dall'inizio di settembre don Giovanni sarà responsabile della Comunità Pastorale Beato Serafino Morazzone di Lecco, comprendente le due parrocchie di S. Andrea in Maggianico con Barco e di S. Maria Assunta in Chiuso.

Nato a Desio nel 1960, don Giovanni Giovannoni è stato ordinato l’8 giugno 1991 e ha svolto il suo ministero nelle parrocchie di Cantù, Senago e a San Vittore Martire a Buguggiate, in provincia di Varese. Qui è rimasto al servizio della comunità per 13 anni. E’ stato anche rettore del santuario della Madonna del Ghisallo.

A gestire le parrocchie di Barni, Civenna, Lasnigo e Magreglio come parroco sarà quindi l'attuale prevosto di Asso, monsignor Giuseppe
Morstabilini, che sarà coadiuvato da altri due presbiteri come vicari parrocchiali: don Alessandro Bonura, che risiederà ad Asso, e un altro confratello che risiederà a Civenna.

"Per una migliore collaborazione"

Secondo quanto comunicato da monsignor Cesena, tale distribuzione dei compiti consentirà anche una migliore collaborazione tra tutti i presbiteri del decanato nel garantire l'attenzione sia al territorio, sia ai vari settori di attività pastorale. Questo, tra l'altro, già avviene per la pastorale giovanile che è affidata al parroco della Comunità Pastorale di Sormano, Rezzago e Caglio don Angelo Beccalli.

Nelle prossime settimane ci sarà modo per esprimere personalmente e comunitariamente la propria riconoscenza a don Giovanni per la generosità del suo operato e per preparare un'adeguata accoglienza ai nuovi ministri della Comunità.

Non stanchiamoci di pregare il Signore della messe perché mandi operai nella sua messe: sia ministri ordinati, come i presbiteri e i diaconi, sia fedeli laici, uomini e donne, aperti a vivere lo stile di corresponsabilità che oggi è necessario alla vita della Chiesa.

Chiedo al Signore di benedire il cammino di questi sacerdoti e delle vostre comunità.

mons. Gianni Cesena
Vicario episcopale