Al via la festa di San Bartolomeo
La tradizionale manifestazione proseguirà fino a domenica 31 agosto

E’ tutto pronto per la tradizionale Festa di San Bartolomeo di Andrate a Fino Mornasco che prenderà il via oggi, sabato 23 agosto: la manifestazione proporrà, fino a domenica 31, un fitto calendario di appuntamenti religiosi e civili.
Le origini della festa
La festa di San Bartolomeo affonda le sue radici negli anni Settanta quando un gruppo di giffonesi, che si erano trasferiti in paese, vollero che nella chiesa di Andrate fosse presente la statua del loro protettore. Una volta collocata, nacque quindi una festa che ogni anno richiama centinaia di persone.
Gli organizzatori
Spiega Rosalba Larosa, membro del CdA della Polisportiva Andratese:
"Il programma religioso è a cura di don Teresio Barbaro e della parrocchia, noi della Polisportiva Andratese, aiutati da molti volontari del paese ci occupiamo degli eventi civili. Stiamo cercando di coinvolgere anche i giovani, in modo che la tradizione venga portata avanti".
I festeggiamenti religiosi
I festeggiamenti religiosi inizieranno alle 10 di domani, con la celebrazione della messa, che verrà celebrata anche lunedì alle 18 e martedì, mercoledì e giovedì sempre alle 18. Alle 21 di martedì si svolgerà la serata culturale "San Bartolomeo nell’Arte. Icone e rappresentazioni", in chiesa. La messa delle 18 di venerdì 29 verrà invece celebrata al campo sportivo di Andrate. Domenica 31 ci sarà la messa solenne in onore di San Bartolomeo alle 10. Alle 16.15 la benedizione dei Portatori e, dalle 16.30, la processione con il simulacro del Santo, che sarà accompagnata dal Corpo musicale "G. Verdi".

Gli eventi civili
I festeggiamenti civili inizieranno questa sera, sabato 23, con l’apertura del bar e la cena con piatti tipici calabresi accompagnati, dalle 21, dalla musica di Enrico. Domani, oltre alla cena, sempre con piatti tipici calabresi, alle 12 ci sarà la possibilità di pranzare (su prenotazione). Lunedì e martedì il bar aprirà alle 19 e proporrà salamelle e patatine. Mercoledì, invece, cena a base di pesce, su prenotazione. Giovedì cena tipica con specialità carne di capra, che verrà proposta anche venerdì, sabato e domenica, dalle 19 con musica e balli a cura di Dj Mario e Lesa. L’intrattenimento musicale di venerdì sarà a cura di Giusy Danieli, mentre sabato di Alida. Domenica 31 ci sarà la possibilità di pranzare su prenotazione, alle 21 si ballerà con l’orchestra Plaza Band. Gran finale alle 23.30 con lo spettacolo pirotecnico.
Durante i giorni di festa rimarrà aperta la pesca di beneficenza nel salone accanto alla chiesa. Per prenotare il pranzo: 349.8022412 (Sara), 338.5828129 (Rosalba).