"Due settimane senza telefono fisso: è inammissibile"
Parla Luciana Benincaso: già in passato senza linea per oltre un mese.

"Due settimane senza telefono fisso: disservizio inammissibile". La denuncia di Luciana Benincaso, cittadina di Inverigo.
Problema alla linea fissa
"Senza linea fissa per due settimane. Perché un tale disservizio?".
Un appello rimasto a lungo inascoltato quello lanciato da Luciana Benincaso, professoressa in pensione che vive in via Sant’Ambrogio con il marito Giuseppe Lojacono, persona disabile. La coppia si è ritrovata senza linea del telefono fisso per due settimane. Il problema si è presentato venerdì 8 agosto, ma non si tratta di una novità, visto che già lo scorso novembre i coniugi avevano avuto un disguido alla rete. Quella volta ad essere interrotta, oltre alla linea del telefono fu anche quella di internet. Stavolta il problema ha riguardato solo il dispositivo fisso.
"Non sapevo più cosa fare"
Una situazione vissuta con ansia e disperazione dalla signora Benincaso:
"Non sapevo più cosa fare: dall’8 agosto non abbiamo più avuto la linea del telefono. Abbiamo segnalato il problema a Tim, che si occupa della gestione della linea, ma non abbiamo ricevuto risposta. Mi sono recata di persona in due negozi Tim, uno a Erba e l’altro a Mariano Comense, per poter avere spiegazioni di persona, ma li ho trovati entrambi chiusi. Persino alcune mie amiche hanno provato a mettersi in contatto per spiegare la mia situazione, ma nessuna ha ricevuto risposta".
E nessuna spiegazione è arrivata anche quando la linea fissa è stata poi ripristinata venerdì 22 agosto.
"Sono tornata a casa e per fortuna ha ripreso tutto a funzionare. Senza però che nessuno mi avvertisse".
Denuncia alla procura
La preoccupazione maggiore riguardava il fatto di avere in casa un marito disabile.
"Con i cellulari non si sa mai cosa può capitare - afferma Luciana - Per questo abbiamo ancora la linea fissa. Mi hanno proposto di passare alla fibra, che però non arriva in casa. Se però io pago un servizio, perché succedono queste cose? Se avessi avuto bisogno e il cellulare non funzionava, come avrei potuto fare?".
Come detto già lo scorso novembre era capitato un episodio simile alla coppia e dopo oltre un mese arrivò la risposta: pare che il disservizio, in tale circostanza, fosse causato dall’interruzione di un cavo portante. Oggi invece non è chiaro quale sia stata la causa, fatto sta che i coniugi sono rimasti sprovvisti di telefono per due settimane. E a causa di questo disservizio, Luciana Benincaso non vuole fermarsi:
"Non so quale sia la causa che ha portato a questo. Non ho avuto spiegazioni, ma non voglio fermarmi perché non è possibile un disservizio simile. Sto pensando di presentare una denuncia alla Procura della Repubblica".