Il centro di Cantù ospiterà l’undicesima edizione di Sport in Città, la manifestazione che coinvolge 34 associazioni.
Sport in Città, al via l’evento per grandi e piccini
Domenica 14 settembre, dalle 10 in piazza Garibaldi e lungo le vie del centro cittadino, torna Sport in Città. La manifestazione, giunta alla sua undicesima edizione, è patrocinata da Coni Lombardia, Centro sportivo italiano, Camera di Commercio Como – Lecco e vedrà la partecipazione di 34 realtà associative del territorio. Il centro di Cantù cambierà veste, trasformandosi in un centro sportivo a cielo aperto con parete di arrampicata, reti da tennis e da pallavolo, canestri, tappeti per danza e arti marziali e gazebo dedicati alle più svariate discipline sportive.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Le associazioni sportive cittadine sono le vere e proprie protagoniste della giornata, come in ogni edizione: esibizioni e attività aperte a cittadini di ogni età. Un’occasione, quindi, per avvicinarsi allo sport, con conseguenti benefici anche a livello sociale, relazionale e psicologico.
Il programma
La giornata avrà inizio alle ore 10.00 con la sfilata delle associazioni sportive lungo via Matteotti, con partenza dal Parco Martiri delle Foibe (Villa Calvi) in direzione Piazza Garibaldi, e si concluderà alle 18 con la premiazione di 171 atleti segnalati dalle associazioni sportive sul palco allestito in Piazza Garibaldi, con la partecipazione, tra gli altri, dei campioni del Basket Pierluigi Marzorati e Giorgio Cattini. Si ricorda che dalle ore 08.00 Piazza Garibaldi e vie limitrofe saranno interessate da modifiche alla viabilità per permettere lo svolgimento della manifestazione.
“Occasione per vivere i valori dello sport”
“Lo sport unisce, educa e accompagna nella crescita – così l’assessore allo Sport Giuseppe Molteni – Con Sport in Città vogliamo offrire a tutti l’opportunità di conoscere da vicino le tante discipline praticate sul nostro territorio e soprattutto di incontrare le associazioni sportive che, ogni giorno, portano avanti un lavoro prezioso per i giovani e per la comunità. È un’occasione per vivere insieme i valori dello sport – collaborazione, rispetto, impegno – e per avvicinarsi a nuove esperienze che contribuiscono al benessere individuale e collettivo. Il mio ringraziamento va alle associazioni partecipanti: la loro passione e la loro dedizione sono il cuore pulsante di questa manifestazione”.