Il Comando delle Fiamme gialle di Como ha ospitato in sede gli ospiti di due comunità socio-sanitarie, entrambe con sede a Rodero.
A lezione dalle Fiamme gialle
Il 18 agosto, il comandante colonnello t.Spef Michele Donega, ha ricevuto nella sede del Comando provinciale Como della Guardia di finanza, gli ospiti della “Casa di Miro”, comunità socio-sanitaria, che accoglie adulti con disabilità intellettiva con i quali costruire percorsi di autonomia e vera inclusione sociale, dignità, aumentare autostima, creare rapporti di fiducia reciproca e riconoscere un ruolo sociale alle persone più fragili.
Si è unito alla visita anche il piccolo Ricky – “tifoso” delle Forze di polizia e appassionato di motori, in maniera particolare amante delle “volanti” – ospite della “Casa di Gabri”, altra struttura socio-sanitaria e centro di cura per bambini con gravissime disabilità. Entrambe le Comunità hanno sede a Rodero e fanno parte della rete delle comunità, in capo ad “Agorà 97”, cooperativa sociale.
Gli ospiti sono stati accompagnati da Romano Parnigoni, dalla operatrice Arianna e dal coordinatore di “Casa di Gabri” Stefano Besseghini.
Nel corso delle attività, i visitatori, guidati dal Comandante provinciale, unitamente a una delegazione di militari del Corpo, hanno visitato Palazzo Terragni, sede del Comando, il Museo della “ex 6ª Legione della Guardia di Finanza di Como”.
Al termine della visita, si è tenuto un breve momento conviviale, al termine del quale sono stati consegnati, ai visitatori, alcuni gadget riportanti il logo del Corpo.
L’iniziativa, testimonia l’attenzione e l’impegno concreto del Corpo a favore della collettività, non soltanto attraverso la quotidiana attività di servizio, ma anche con concrete azioni di solidarietà rivolte in favore delle persone più bisognose.
Al termine dell’incontro, a nome di tutti gli ospiti delle due comunità, Parnigoni ha ringraziato la Guardia di finanza di Como per la sensibilità, l’attenzione e per i segni tangibili che nel corso degli ultimi anni sono stati posti in essere a favore dell’associazione, augurando al Comandante provinciale ogni bene personale e professionale, per il nuovo imminente incarico che andrà ad assumere a Roma.