Immersa nelle verdi colline comasche, la “Tenuta de l’Annunziata”, a Uggiate con Ronago, è pronta a ospitare e proporre un evento per salutare l’estate.
Cena di una notte di fine estate
Cena di una notte di fine estate. Parafrasando una celebre opera shakespeariana, si potrebbe definire così la serata conviviale che andrà in scena giovedì 18 settembre in “Tenuta de l’Annunziata”: un viaggio gastronomico tra i sapori del territorio sotto la guida dello chef Domenico Ruberto, gastronomy director della Tenuta.
Tra le 18.30 e le 20 sulla terrazza panoramica verrà servito l’aperitivo: gli ospiti potranno così degustare i nuovi signature cocktail creati dal bartender del Tree Cocktail Bar & Bistrot di Tenuta, e i vini di produzione propria, accompagnandoli con prosciutto crudo nostrano (da suini allevati nella fattoria di proprietà della Tenuta), gnocco fritto e una selezione dei pregiati formaggi di capra di Casale Roccolo sapientemente raccontati dal mastro casaro Fabio Bulgheroni.
Nettare di Bacco
Da L’Italia in un bicchiere (Rivo Gin – gin locale – , limone, succo di pomodoro, sciroppo al basilico, liquore al peperoncino, sedano, carota) a Chill in the woods (Rivo Sloe Gin, liquore alle albicocche, lime, orange bitter, marmellata alle arance amare); da L’Annunziata (Rum chiaro, Chartreuse verde, finger lime, zenzero, sciroppo al miele, olio di menta e verbena) a I mirtilli della Tenuta (mirtilli freschi della Tenuta, Tequila Reposado, liquore alle arance, lime, sciroppo al miele della Tenuta) sino a Il Negroni della casa (Grappa invecchiata della Tenuta, Campari, Vermouth Rosso), gli ospiti avranno una scelta davvero vasta.
Gli amanti del nettare di Bacco potranno, invece, spaziare tra le etichette prodotte da Tenuta de l’Annunziata nell’azienda agricola sui colli piacentini, assaporando le varietà iconiche di quel territorio, dall’Ortrugo (proposto in versione Spumante Brut, fermo o frizzantino) alla Barbera al Gutturnio.
Piatti da assaporare
La serata proseguirà ai tavoli del ristorante Quercus, dove verrà servita una ricca sequenza di antipasti che celebreranno la ricchezza degli ingredienti locali tra terra, lago e orto, tra cui spiccano insalata di funghi porcini, ceviche di trota, carpaccio di manzo, sedano e tartufo, fiore di zucchina farcita con ricotta, melanzana e melissa, e altre stuzzicanti golosità. Il primo piatto sarà un omaggio alla tradizione e alla cucina italiana, il raviolone di pasta fresca alla carbonara. Dolce finale con un grande classico dei dessert: la crêpe suzette.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Pe informazioni e prenotazioni: www.tenutadelannunziata.it.