Con quasi 130 anni di storia alle spalle è una delle associazioni del paese più longeva: ora, il Corpo Musicale di Fino Mornasco Giuseppe Verdi è pronto a ripartire per la nuova stagione.
Il corso allievi
Dalla sua fondazione, avvenuta nel 1896, sono state centinaia le persone che hanno fatto parte della banda del paese. Da 49 anni a questa parte, per formare al meglio i componenti del corpo musicale, è stato istituito il corso allievi.
Ha spiegato Cristian Rullo, l’attuale segretario del corpo musicale:
“L’idea di creare il corso fu di Augusto Introzzi, colui al quale è dedicata la nostra sede e che era allora il segretario della banda sotto la presidenza di Edgardo Molteni”.
Da allora, ogni anno, sono numerosi i partecipanti alla scuola allievi:
“La scuola accoglie tutti, dai bambini delle elementari agli adulti, anche senza alcuna esperienza musicale. Il nostro metodo didattico prevede che lo strumento venga approcciato fin dall’inizio”.
L’open day
Quest’anno gli insegnanti saranno Flavio Sartorelli, Luca Camesasca, Luisella Bellei, Giuseppe L’Abbate e Francesco Gisondi. Attualmente gli allievi sono una trentina, ma il Corpo Musicale punta a incrementare il numero, per questo il 20 settembre si svolgerà un open day. Dalle 15 alle 18 verranno presentati la banda e gli strumenti a fiato e a percussione che si utilizzano. Chi vorrà poi potrà seguire a ottobre un mese di prova gratuito con uno strumento fornito dalla banda in comodato d’uso gratuito.
Le attività della banda
Nel frattempo la banda ha ripreso anche le altre attività. Dopo aver accompagnato la processione di San Bartolomeo ad Andrate il 31 agosto, questo fine settimana presenzierà alla Festa di Maria Bambina e domani, sabato 13 settembre i musicisti si esibiranno a Cassina Rizzardi. L’anno si concluderà con il tradizionale concerto di Natale che vedrà l’esordio in banda di alcuni allievi della scuola.