Novità

Nasce l’accademia per i costruttori

L’azienda meronese sistemerà un edificio all’interno del proprio complesso. Progetto supportato da Comune e Cometa

Nasce l’accademia per i costruttori

Un accordo tra Holcim Italia e Ance, l’Associazione dei costruttori edili della Provincia di Como, porterà alla creazione di una vera e propria accademia professionale nel settore delle costruzioni

Edificio all’interno della proprietà

Sorgerà a Merone, in un edificio all’interno della proprietà Holcim, l’Its Academy: si tratta di una formazione post diploma, nell’ambito “building & construction”, che farà in modo che le nuove generazioni possano agire con consapevolezza per creare soluzioni innovative per la valorizzazione dei territori e per la rigenerazione dei tessuti urbani.

Locali resi idonei per far partire i corsi nel 2026

Per dar luogo all’Its Accademy, Holcim si impegna a ristrutturare un edificio all’interno del proprio complesso meronese, destinandolo a sede delle attività didattiche. I locali saranno resi idonei per l’erogazione dei corsi a partire da ottobre 2026 e una volta completata la ristrutturazione gli spazi verranno concessi in comodato d’uso gratuito ad Ance Como per un periodo di dieci anni, con possibilità di rinnovo.

“Potenziare la sinergia con il mondo delle imprese “

A spiegare gli obiettivi è Francesco Molteni,  presidente di Ance Como:

Una formazione teorica in aula, alternata a spiegazioni pratiche possibili grazie alla collocazione che consente la vicinanza dei laboratori e dei reparti produttivi di Holcim che ringraziamo per la preziosa collaborazione. Questa è la dimensione del programma educativo che vorremmo proporre con l’obiettivo di favorire la formazione di competenze professionali specializzate e potenziare la sinergia con il mondo delle imprese per allineare la formazione alle reali esigenze del mercato del lavoro“.

Francesco Molteni

“La formazione crea consapevolezza”

Creare una cultura dell’innovazione che possa guidare le generazioni future verso il progresso. E’ l’obiettivo di Holcim Italia, come spiega l’Ad Lucio Greco:

Crediamo fermamente che la formazione, e di qui conoscenza, crei consapevolezza, valore e possa dare gli strumenti, non solo pratici ma anche intellettuali, per relazionarsi, creare opinioni e plasmare il futuro. Holcim vuole continuare a costruire non solo edifici quali ospedali, scuole, case; non solo infrastrutture quali ponti, strade e metropolitane; ma anche dialoghi, esperienze, consapevolezza e progresso“.

Lucio Greco

“Attivate le migliori energie del territorio”

Protagonista di primo piano e ideatrice dell’iniziativa è Cometa, realtà sociale di Como che si occupa di minori e famiglie attraverso l’accoglienza, l’educazione, la formazione e il lavoro. Spiega Alessandro Mele:

Siamo entusiasti di vedere che il percorso per la realizzazione dell’Its Academy sta procedendo verso una concreta realizzazione. In qualità di centro Unesco – Unevoc abbiamo ospitato, lo scorso anno, la conferenza sul tema “Building and Construction”. In tale occasione un project work realizzato dagli allievi dell’Accademia Iath ha dato vita a questa idea ed ecco che le migliori energie del territorio – Ance, Holcim, il Comune di Merone – si sono attivate creando le condizioni per realizzarla. Il percorso di formazione “Magistri cumacini 4.0” consentirà alle nuove generazioni di raccogliere la sfida di combinare la tradizione artigiana con le competenze e le skills richieste oggi“.

Alessandro Mele