Tennis, la piccola Martina Busa di Lurago d’Erba ha rappresentato la Lombardia al Torneo Euroregione 2025 giocato in Friuli. Ottime le sue prestazioni: ha vinto tutti i singolari senza perdere set.
In rappresentanza della Lombardia
Un’esperienza speciale. Non si può definire in altri termini quanto ha vissuto Martina Busa, giovane promessa luraghese del tennis, che lo scorso fine settimana è stata chiamata a rappresentare la Lombardia per la categoria under 9 al Torneo Euroregione 2025 che si è disputato in Friuli. La manifestazione rappresenta l’unico appuntamento di rilievo internazionale dedicato alle giovani promesse del tennis under 10 in Italia, un’occasione preziosa per tanti talenti emergenti di confrontarsi e mettersi alla prova. E così è stato per Martina, una delle quattro atlete lombarde chiamate da Massimo Zaletto. Con lei anche Niccolò Sarri, di Milano, come lei nato nel 2016 e poi i due classe 2015 Daniele Gelli di Merate e Beatrice Dall’Acqua, da Mantova.
Martina sempre vincente
Al Torneo Euroregione 2025 hanno preso parte i migliori baby-giocatori provenienti da Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, provincia di Bolzano, Slovenia e Austria. Il torneo è strutturato come una sorta di Coppa Davis: i pari età si affrontano nel singolare e poi bambini e bambine giocano le rispettive gare di doppio, fino al doppio di spareggio. Martina si è ben distinta nelle sue gare vincendo sempre i confronti sia nel singolo, senza mai perdere un set, che nel doppio. La compagine lombarda però è stata eliminata al primo turno contro la formazione bolzanina. Da qui la Lombardia si è poi confrontata prima con la Slovenia e poi con l’Austria, classificandosi alla fine in quinta posizione. Un risultato comunque importante e che ha permesso ai giovani tennisti, tra cui Martina, di confrontarsi con atleti stranieri.
Grande soddisfazione
Grande soddisfazione dunque per la piccola campioncina luraghese, ma anche per i suoi familiari, accorsi in Friuli per vederla giocare. Tante le emozioni provate da Martina, che ha avuto modo di crescere, di mostrare la propria bravura vincendo tutte le gare a cui ha preso parte, di confrontarsi con altre giovani tenniste, ma anche di trascorrere insieme tanti momenti formativi.