Dispiegamento di Forze dell’ordine sul territorio canturino per monitorare Cantù e tutti i paesi circostanti.
I controlli
A partire dalla mattina di oggi, venerdì 19 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Cantù, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia locale stanno ponendo in essere una serie di controlli su tutto il territorio. Il servizio coordinato ha l’obiettivo di monitorare la Città del Mobile e i paesi circostanti, attraverso posti di blocco e altre attività, nel contesto di un’azione volta a garantire sempre maggiore sicurezza ai cittadini. I controlli avviati questa mattina proseguiranno per tutta la giornata.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Nell’ex collegio De Amicis
I controlli che stanno effettuando le Forze dell’Ordine hanno coinvolto anche l’ex collegio De Amicis, ormai da anni in stato di abbandono e in alcuni casi utilizzato come bivacco dagli sbandati. I Carabinieri della Compagnia di Cantù e gli agenti della Polizia locale hanno per questo motivo effettuato un sopralluogo all’interno delle stanze di quella che è stata per anni un’istituzione scolastica molto importante della città, prima della chiusura definitiva nel 2017.
Fermato uno straniero nell’ex De Amicis
I militari della Compagnia dei Carabinieri di Cantù insieme agli agenti della Polizia locale hanno trovato all’interno dell’ex collegio canturino uno straniero, irregolare sul territorio cittadino. Questi viveva da tempo all’interno dell’immobile, tanto da essere stato più volte visto entrarvi e uscirvi da residenti e commercianti di via Matteotti, che lo hanno quindi segnalato alle Forze dell’Ordine. Durante i controlli della mattinata sono state inoltre comminate alcune sanzioni per violazione del Codice della Strada.