Nipoti di Babbo Natale, sono aperte le iscrizioni. Il progetto di “Un Sorriso in Più” Onlus che porta la magia del Natale a migliaia di anziani ospiti nelle case di riposo di tutta Italia.
Riscopri la magia dei Nipoti di Babbo Natale
Nel 2024, 491 case di riposo hanno aderito al progetto Nipoti di Babbo Natale, regalando momenti indimenticabili a 9.033 anziani, i cui desideri sono stati esauditi grazie alla generosità dei nipoti sparsi per tutto il Paese. Iscrivi la tua residenza per anziani e diventa parte di un progetto che ogni anno unisce le generazioni, regalando momenti di cura, desiderio, speranza, attesa, sorpresa e gioia. Migliaia di nipoti da tutta Italia, e oltre, sono pronti a realizzare i sogni dei tuoi anziani, creando legami unici e inaspettati.
Storie di desideri realizzati
Il signor Vittorio di 90 anni, che vive nella Residenza Tapparelli a Cuneo, ha espresso il suo desiderio: “Sono un amante del mare, del sole e della buona cucina. In gioventù ho avuto l’opportunità di viaggiare molto, ma a causa delle mie condizioni fisiche non ho più potuto farlo. Amavo stare al sole davanti al mare e in estate esco nel giardino della casa di riposo e prendendo il sole, chiudo gli occhi e penso di essere al mare, mi piacerebbe vederlo ancora una volta e mangiare del buon pesce guardandolo.”
Andrea, nipote di Babbo Natale, ha scelto di realizzare il desiderio di Vittorio: “Buongiorno Vittorio, mi chiamo Andrea e sono un ragazzo di 30 anni che vive nella provincia di Como, ho letto il suo messaggio e mi ha colpito molto. Mi ci sono rivisto nelle parole che ha scritto, anche io sono un amante del mare, del sole e del buon cibo. Mi farebbe piacere poter fare un’esperienza assieme!”
La signora Amilcherina di 94 anni, che vive nella residenza di Fondazione Bruno Pari di Ostiano, ha espresso il suo desiderio: “Nella casa di riposo dove vivo c’è una bambola che porto spesso con me. La devo condividere con altre signore, ma mi piacerebbe tanto averne una tutta per me, che possa farmi compagnia nei momenti di solitudine. Sarebbe un dono speciale che terrei sempre vicino, come un caro amico, e me ne prenderei cura con amore.”
Ci pensa Luisa, nipote di Babbo Natale, e realizza il desiderio di Amilcherina che con dolcezza infinita si prende cura della sua bambola.
Come partecipare
Le residenze e i servizi per anziani possono iscriversi e iniziare a prepararsi a un Natale di magia, gioia e solidarietà. Tutti i dettagli per l’iscrizione sono disponibili al seguente link:
https://www.nipotidibabbonatale.it/progetto-educativo-anziani-natale-casa-di-riposo/
Un successo che continua a crescere
Il successo di Nipoti di Babbo Natale è in costante crescita. Durante la scorsa edizione, 9.033 anziani hanno vissuto l’emozione di vedere realizzati i propri desideri grazie a generosi sconosciuti. Per il 2025, migliaia di nipoti sono già pronti a trasformare in realtà i sogni degli anziani, creando amicizie speciali e significative. Dal 14 novembre, i desideri verranno pubblicati sulla piattaforma www.nipotidibabbonatale.it, dove potranno essere selezionati e realizzati.
Il valore educativo del progetto
Nipoti di Babbo Natale è uno strumento innovativo di contrasto alla solitudine, a partire dalla possibilità che viene regalata agli anziani, di poter esprimere un desiderio. Può sembrare scontato, ma per un anziano che vive in una casa di riposo, in una fase della vita in cui sono principalmente altri a decidere per lui, riscoprire una dimensione di ascolto di sé e di legittimazione di un desiderio, è qualcosa che può portare nuova linfa e nuova vita.
Le aziende possono fare la differenza
Anche le Aziende possono essere parte di Nipoti di Babbo Natale. Diventando partner del progetto esercitano la loro responsabilità sociale d’impresa, contribuendo al benessere della comunità e migliorando il clima aziendale.