Il volontariato come cuore di quella che un tempo era la Festa dello sport di Mariano Comense, ma che ora si è trasformata in una vetrina anche per tante altre associazioni. Il cambio di format dell’edizione numero 11 è ben espresso nel nuovo nome scelto dagli organizzatori: «Sport & Heart Day – la Festa del Volontario».
Arriva “Sport & Heart Day”: volontariato in festa al parco
«L’idea è stata di coinvolgere tutte le associazioni di volontariato presenti in città: da quelle sportive, passando per quelle culturali o con utilità sociale. Ci saranno anche stand di realtà come Tecum e la cooperativa Penna Nera», ha spiegato il vicepresidente della Pro loco, Davide Canosa, sodalizio che quest’anno gestisce l’evento con il patrocinio del Comune.
Il programma
L’appuntamento è fissato per oggi, sabato 20 settembre, al parco di via dei Vivai. Dalle 11 alle 18.30 sarà allestito un percorso interattivo con stand che saranno in tutto il parco. Alle 18.45, poi andranno in scena le premiazioni e la consegna di tutti gli attestati agli atleti e alle società che si sono particolarmente distinti durante la passata stagione. Si proseguirà dalle 19.30 alle 23.30 con musica e intrattenimento. La cucina sarà attiva dalle 11 alle 22.30. Gli orari sono diversi rispetto al passato, dove si puntava maggiormente sulla mattinata. Quest’anno invece, si è pensato di spostare lo «start» più tardi ma proseguire con le iniziative fino alla sera.
Sono 32 le associazioni che hanno aderito all’iniziativa, pronte a presentarsi alla cittadinanza, coinvolgendo in particolare i più piccoli che saranno chiamati a completare il percorso tra i vari stand per cimentarsi nelle attività sportive e conoscere diverse realtà.
Il percorso
Al momento dell’ingresso nel circuito, che si snoderà lungo tutto il parco dei Vivai, agli iscritti verrà consegnato un cartellino che potranno completare andando a visitare gli stand. I sodalizi hanno messo in cantiere diverse attività per incuriosire i partecipanti. La Protezione civile, ad esempio, chiederà ai bambini di spegnere delle fiamme in legno. Al termine della prova, per chi riuscirà nella missione, verrà consegnato un attestato per il superamento del mini corso anti-incendio.
L’assessore: “Aspettiamo tante famiglie”
Tra le new entry rispetto alle precedenti edizioni, ci saranno la presenza dell’Antico e premiato corpo musicale città di Mariano e dell’Accademia musicale Mariano. «Il sabato le scuole sono chiuse, ma abbiamo chiesto loro di avvisare tutti gli iscritti della possibilità di partecipare alla manifestazione. Speriamo di vedere tante famiglie con bambini», ha commentato l’assessore allo Sport e Manifestazioni, Massimiliano Stigliano che punta a una nuova edizione con tante presenze.