Comune

Rottura in maggioranza: Fratelli d’Italia passa all’opposizione

Claudio Ghislanzoni e Luisella Ciceri si sfilano dal gruppo di Caprani

Rottura in maggioranza: Fratelli d’Italia passa all’opposizione

La decisione è stata presa a seguito di un “atteggiamento di totale chiusura dimostrato nelle ultime riunioni

Un comunicato ufficiale da parte di FdI

E’ rottura in maggioranza. Fratelli d’Italia ha ufficialmente comunicato il passaggio in minoranza dei suoi due esponenti, il consigliere Luisella Ciceri e il presidente del Consiglio comunale Claudio Ghislanzoni. Da tempo, ormai, nel gruppo guidato dal sindaco di Erba Mauro Caprani c’era aria di crisi. La revoca della nomina di assessore a Paolo Farano (FdI) aveva aperto una frattura che era apparsa fin da subito insanabile.

Contro un atteggiamento di totale chiusura

Fratelli d’Italia ha annunciato ufficialmente il proprio passaggio all’opposizione con un comunicato:

Una decisione sofferta, ma inevitabile, alla luce dell’atteggiamento di totale chiusura dimostrato nei nostri confronti nelle ultime riunioni, in netto contrasto con le dichiarazioni pubbliche rilasciate successivamente. E’ apparso evidente che il sindaco – titolare attualmente delle deleghe a Lavori pubblici, Viabilità, Urbanistica e Territorio – con il sostegno del resto della maggioranza, non solo ha scelto di non condividere le scelte strategiche, ma ha di fatto emarginato Fratelli d’Italia dai processi decisionali fondamentali per il futuro della nostra città“.

Motivo della crisi: il progetto di riqualificazione del centro

Nessuna disponibilità è stata mostrata in merito a un riesame del progetto di riqualificazione del centro cittadino e del corso XXV Aprile, tema sul quale il nostro assessore, l’architetto Paolo Farano, aveva espresso perplessità legittime, ricevendo in cambio la revoca della delega da parte del sindaco“.

Non sarebbero stati rispettati gli accordi elettorali

FdI punta il dito sulla questione dell’assessorato:

Ancora più grave è il mancato rispetto degli accordi elettorali, in particolare riguardo alla restituzione delle deleghe sui Lavori pubblici, nonostante le nostre ripetute richieste.
Abbiamo tentato fino all’ultimo un confronto aperto e costruttivo, ma abbiamo dovuto prendere atto di una distanza ormai insanabile sui principi, sulle priorità e sulle modalità di azione politica che riteniamo fondamentali per il bene della collettività“.

Tolto ogni appoggio all’attuale sindaco Caprani

Fratelli d’Italia si smarca da una possibile ricandidatura di Mauro Caprani:

Vogliamo essere chiari: già da ora Fratelli d’Italia dichiara la propria totale opposizione ad appoggiare una futura ricandidatura dell’attuale sindaco. Alla luce di quanto accaduto, non riteniamo più percorribile l’ipotesi di un nostro sostegno a una sua eventuale riconferma“.

Un’opposizione rigorosa

Un passaggio all’opposizione che secondo gli esponenti di FdI non è né contro le forze politiche di maggioranza né finalizzato a nuove alleanze

Da oggi il nostro impegno sarà orientato esclusivamente a svolgere un’attività di opposizione rigorosa, costruttiva e coerente con i valori che ci contraddistinguono, sempre nell’interesse della cittadinanza. Siamo convinti che il ruolo di Fratelli d’Italia in opposizione sarà decisivo per garantire trasparenza, stimolare un dibattito democratico e avanzare proposte concrete per risolvere i problemi reali della nostra città. Continueremo a lavorare con serietà, dedizione e senso di responsabilità per onorare il mandato che i cittadini ci hanno affidato“.

La maggioranza ha ancora i numeri – risicati – per guidare la città

Alla luce del passaggio in opposizione di due esponenti di maggioranza, il gruppo guidato da Caprani mantiene comunque i numeri per amministrare la città. Seppur risicati. Con questo nuovo assetto in Consiglio comunale la maggioranza conta nove esponenti, mentre l’opposizione otto (due di Erba civica, due del Pd, due di Democrazia partecipata e due di Fratelli d’Italia).