Tutto pronto per l’inaugurazione dello Spazio Salute: il nuovo centro dedicato al benessere delle donne verrà presentato ai cittadini dall’Associazione Fermiamoci oggi, sabato 27 settembre, alle 17 in via Carcano 9 ad Alserio.
Un ambiente protetto e accessibile
L’inaugurazione è realizzata in collaborazione con il Comune di Alserio, l’Ospedale di Erba – Lifenet e la Bcc di Alzate Brianza. L’iniziativa segna la nascita di un nuovo punto di riferimento per la salute e il benessere delle donne, pensato come luogo accogliente, sicuro e inclusivo. Sarà un momento di incontro e condivisione, aperto a tutti i sostenitori, i partner e i cittadini che hanno reso possibile questo progetto innovativo.
Ogni giorno milioni di ragazze e donne affrontano sfide spesso invisibili: difficoltà fisiche ma anche emotive e psicologiche, che condizionano profondamente la loro vita. Spazio Salute nasce proprio per dare loro risposte concrete, offrendo servizi qualificati in un ambiente accogliente, protetto e accessibile.
Gestito da un team di medici
Il centro sarà gestito da un team di medici osteopati, psicologi e psicoterapeuti, nutrizionisti e ostetriche, coordinati dal direttore sanitario Domenico Mesiti, specialista in igiene e salute pubblica. Ad affiancarlo ci saranno Giorgia Colombo, psicologa, Paola Motta, psicologa e psicoterapeuta, Christian Infantino, nutrizionista, Serena Raineri, osteopata e un’infermiera ostetrica. Al loro fianco, un nutrito gruppo di volontarie si occuperà di accoglienza, assistenza e prenotazioni, anche per evitare lunghe attese presso i Cup ospedalieri.
Grazie a un sistema di sostegno economico solidale e al supporto di tante realtà, le prestazioni sanitarie saranno gratuite entro certe fasce di reddito o a prezzi moderati.
“Durante l’evento verranno presentati i progetti e le prossime attività di Spazio Salute, con l’auspicio che i partecipanti possano diventare ambasciatori di questo percorso sul territorio – spiegano gli organizzatori – A testimonianza del valore umano, sociale e culturale dell’iniziativa, il vicepresidente dell’Associazione Fermiamoci, Riccardo Gaffuri, donerà un’opera d’arte alla struttura”.
L’inaugurazione sarà accompagnata da un piccolo rinfresco.