Un incontro con le forze dell’ordine per imparare a riconoscere e prevenire le truffe: martedì 30 settembre alla Residenza San Giovanni di Asso gli ospiti hanno ascoltato i consigli dei Carabinieri di Asso.
Tanti ospiti e familiari presenti
“Truffe agli anziani: consigli pratici per non farsi cogliere impreparati” ha visto la partecipazione del Maresciallo Raffaele Ranieri che si è rivolto a oltre 30 ospiti e alcuni familiari.
Focus dell’incontro il delicato e purtroppo sempre attuale tema delle truffe che colpiscono, in particolare, le persone più fragili. A domicilio o telefoniche, il finto nipote coinvolto in un incidente o il finto tecnico che deve effettuare una riparazione: il Maresciallo ha spiegato, riportando alcuni esempi concreti di cronaca locale, come riconoscere prontamente i segnali di una truffa, come comportarsi e a chi rivolgersi una volta identificato il pericolo.
Gli ospiti e i familiari hanno partecipato attivamente e con curioso interesse, contribuendo alla discussione con interventi e domande mirate.
“Ringraziamo il Comando dei Carabinieri di Asso per la disponibilità e per aver condiviso con noi la propria esperienza sul campo in occasione di questo pomeriggio dedicato alla sicurezza e alla prevenzione – così Eleonora Elli, direttrice della Residenza San Giovanni – I loro consigli sono stati preziosi e ci saranno di aiuto per riconoscere e agire contro potenziali tentativi di truffa”.