“Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza”, la manifestazione è arrivata anche a Bosisio Parini: ieri sera, giovedì 2 ottobre, oltre 100 persone si sono radunate davanti alla sede de La Nostra Famiglia.
Il presidio pacifico
Obiettivo del flashmob era alzare la propria voce, con un presidio pacifico, per dire “stop” al massacro dei civili innocenti e ricordare, in particolare, il personale sanitario che ha perso la vita in questi mesi di assedio della Striscia mentre prestava servizio.
Giovedì, infatti, sono stati letti 100 nomi degli oltre 1600 operatori sanitari uccisi; inoltre è stata data voce alle testimonianze di giornalisti in zone di guerra, sono state lette le parole del cardinale Pizzaballa e altri testi e poesie. Presente alla manifestazione anche Egidia Beretta, mamma di Vittorio Arrigoni, attivista pacifista e giornalista di Besana Brianza assassinato a Gaza nel 2011, che ha letto un pensiero del figlio.
Gli operatori de La Nostra Famiglia e tutti i presenti hanno voluto ricordare che “difendere la salute significa difendere l’umanità. Il nostro dovere è prendere parte: la nostra parte è quella della cura, del diritto alla vita e della difesa dell’umanità”.
Medici, infermieri e personale sanitario si sono radunati in tutta Italia per accendere torce, lumini e lampade, illuminando simbolicamente la notte di Gaza e rendendo omaggio ai colleghi e colleghe uccisi mentre assistevano la popolazione palestinese.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)




