Calcio - Serie A

Atalanta-Como, 6^ giornata di Serie A: la diretta

Lariani di scena a Bergamo per l’atteso derby lombardo contro la Dea: assente Fabregas e i tifosi.

Atalanta-Como, 6^ giornata di Serie A: la diretta

Riecco il derby: Atalanta e Como pronte a darsi battaglia sul prato della “New Balance Arena”.

Torna l’atteso derby tra Atalanta e Como: segui la cronaca live!

Era il 24 settembre 2024 quando il Como di Cesc Fabregas, contro ogni pronostico, espugnava Bergamo battendo 2-3 l’Atalanta di Gasperini: la prima vittoria in Serie A dopo 21 anni. Da allora è cambiato molto e oggi i biancoblù tornano alla “New Balance Arena” con la consapevolezza di essere una squadra temuta. Dopo il pareggio contestato con la Cremonese, i lariani puntano a far loro il derby lombardo per tornare al successo. Mancheranno Jesus Rodriguez, squalificato per tre giornate dopo il fallo di reazione su Terracciano, e Sergi Roberto, fermato sabato da una lesione al retto femorale. In panchina non ci sarà nemmeno Fabregas, espulso dopo il triplice fischio della gara con la Cremonese. Assenti anche i tifosi lariani: vietata la vendita dei biglietti ai residenti in provincia di Como. Arbitra Luca Zufferli di Udine. Fischio d’inizio alle 20:45.

Ultimi aggiornamenti

Addai: “Partita complicata, ma noi vogliamo sempre vincere”

Le parole dell’esterno biancoblù: “La partita è stata difficile e complicata contro un avversario forte, ma non per questo festeggiamo un pareggio: noi vogliamo sempre vincere. Quello che devo continuare a fare e lavorare sodo e impegnarmi al cento per cento ogni: spero di giocare più partite possibili questa stagione, ma le decisioni spetteranno al mister. Prima della partita abbiamo parlato con Fabregas e ci ha spiegato tutto: sarebbe stato bello averlo in panchina, ma il vice Guindos è stato molto bravo. Quello italiano è un calcio molto fisico e difficile, in cui si corre molto: ho vissuto partite come quella di Firenze o quella di oggi in stadi incredibili. Credo che l’Italia sia un luogo perfetto per giocatori giovani, che hanno voglia di imparare”.

Juric: “Non era scontato fare la partita che abbiamo fatto”

Le parole del tecnico dei bergamaschi: “Non era scontato ripetere una bella gara e avere la freschezza fisica dimostrata dopo le fatiche della sfida di Champions di martedì. Ciò che non mi è piaciuto è il gol subito e la prima occasione regalata a Douvikas, ma sono molto contento e soddisfatto. In settimana lavoriamo bene e questo fa andare i ragazzi sempre più forte anche fisicamente: sono fiducioso. Il mio grande rammarico è che ci mancano punti: potevamo e dovevamo averne quattro o cinque in più. Oggi Lookman ha giocato prima punta: mi sta piacendo sempre di più. In queste prime sei gare ho visto tante cose buone, ma abbiamo avuto tanti infortuni. Dopo il gol subito potevamo fare meglio, anche sulle palle inattive che questa volta non siamo riusciti a sfruttare”.

Ludi: “Soddisfatti e orgogliosi”

Così il direttore sportivo del Como: “Siamo soddisfatti e molto orgogliosi: abbiamo fatto una partita gagliarda e qualitativa per molti tratti. Loro sono una squadra di grande qualità, quindi portare a casa un punto è simbolico del fatto che stiamo lavorando nella direzione giusta. Non so se Fabregas in partenza avrebbe scelto Kuhn o Baturina, ma Nicolas ha avvertito un fastidio ieri e non abbiamo voluto prenderci nessun rischio. Gli altri pareggi sono state tutte partite diverse: noi abbiamo grande stima nei confronti dell’Atalanta e sappiamo che è una squadra costruita per fare molto bene. Sapevamo di trovare un’ambiente molto caldo: riuscire a competere alla pari è una cosa che ci inorgoglisce. Cito anche la capacità di chi è riuscito a entrare a partita in corso, come Morata o Caqueret. Il nostro processo di crescita passa attraverso gli errori, senza i quali non possiamo apprendere: noi stimoliamo i giocatori a giocare. Le palle inattive sono state un punto forte della gara di oggi: non abbiamo mai avuto la percezione di andare in difficoltà sugli oltre dieci corner. Diego Carlos? Siamo molto contenti di lui”.

FINE PARTITA: ATALANTA 1-1 COMO

Zufferli fischia tre volte e manda le due squadre sotto la doccia: termina 1-1 la gara della “New Balance Arena”. Succede tutto nel primo tempo: all’iniziale vantaggio di Samardzic ha risposto Perrone.
Tutto sommato un buon punto per il Como, che nel secondo tempo ha contenuto bene le offensive della squadra di Juric.

90′: quattro minuti di recupero

89′: dentro Kempf

Lascia il campo capitan Da Cunha: al suo posto ecco Kempf.

88′: ammonito anche Addai

Altro fallo su Musah: questa volta l’autore è il numero 42.

85′: dentro Posch

Termina qui la partita di Smolcic: al suo posto dentro Posch.

85′: giallo anche per Smolcic

Il numero 28 ferma Maldini lanciato verso la porta: fallo e giallo.

83′: ammonito Carlos

Sbracciata del centrale lariano su Musah: punizione dai venti metri e giallo per il numero 34.

81′: tiro di Maldini centrale

Percussione palla al piede del numero 70, che si accentra e calcia: facile la parata per Butez.

73′: tripla sostituzione in casa Atalanta

Dentro Krstovic, fuori Lookman. Dentro Musah, fuori Ederson, Dentro anche Maldini al posto di Sulemana.

73′: azione manovrata che porta al tiro di Da Cunha

Paz potrebbe calciare dopo la sponda di Caqueret, ma appoggia per Da Cunha: rasoterra potente bloccato a terra da Carnesecchi.

67′: ecco i primi cambi in casa Como

Esce dal campo Vojvoda: al suo posto Valle. Fuori anche Baturina per Caqueret.

63′: ci prova subito Brescianini

Conclusione del nuovo entrato deviata in corner da Carlos.

61′: ecco Brescianini per l’Atalanta

Lascia il campo l’autore del gol dell’1-0, Lazar Samardzic: al suo posto Marco Brescianini.

58′: ammonito Djimsiti

Guizzo di Baturina: il numero 20 supera il difensore atalantino, costretto a spendere fallo e giallo.

57′: tiro di Paz ribattuto

Ci prova Paz da fuori: buona opposizione di Hien. Ma è un Como più convinto in quest’inizio di ripresa!

52′: bene Butez in uscita su Lookman

Lancio in profondità di Pasalic per Lookman: Butez esce bene e blocca.

48′: grande intervento di Carlos

Palla persa in uscita: si inserisce Sulemana che mette in mezzo, intervento in allungo di Diego Carlos che mette in corner.

45′: si riparte, dentro Morata

Via alla ripresa con una novità in attacco in casa Como: fuori Douvikas, dentro Morata.

FINE PRIMO TEMPO: ATALANTA 1-1 COMO

Fischia due volte Zufferli: termina qui una prima frazione dai ritmi di gioco altissimi al “New Balance Stadium”. All’iniziale vantaggio di Samardzic al 6′ ha risposto Maxi Perrone al minuto 19.
A tra poco per la cronaca della ripresa.

45′: un minuto di recupero

43′: Atalanta in pressing

Fase di stallo della gara dopo una prima mezz’ora a dir poco scoppietttante. E’ la squadra di Juric a fare la partita: il Como è schiacciato nella sua metacampo e non riesce più a ripartire.

29′: chance enorme per Lookman

Imbeccato spalle alla porta da Samardzic, il numero 11 si gira alla grande lasciando sul posto Ramon, poi calcia clamorosamente a lato.

19′: GOOOOOL COMOOOOO! PERRONE FA 1-1!!!

Il tiro-cross con l’esterno del piede sinistro dell’argentino colpisce l’interno del palo, poi la traversa e infine supera la linea di porta, beffando Carnesecchi. Il Como ha ristabilito l’equilibrio: è 1-1 a Bergamo!

16′: grande occasione Como con Da Cunha!

Sul ribaltamento di fronte, percussione palla al piede in velocità di Addai, che poi allarga per Paz: imbucata del numero 10 per l’inserimento di Da Cunha che, tutto solo davanti a Carnesecchi, calcia ma trova il grande intervento del numero 29 atalantino.

15′: Perrone fondamentale! Un salvataggio sulla linea che vale come un gol!

Como in difficoltà in quest’avvio: Zappacosta va via in velocità sulla destra, palla dietro per Pasalic che serve di tacco Sulemana sulla sinistra. Il tiro a botta sicuro del numero 7 batte Butez, ma trova un salvataggio miracoloso di Perrone proprio sulla linea di porta!

12′: Vojvoda provvidenziale su Sulemana

Lookman non calcia, poi allarga per la sovrapposizione di Sulemana che calcia a botta sicura: si oppone bene Vojvoda. Ma l’Atalanta quando attacca dà sempre la sensazione di essere pericolosa.

6′: ATALANTA IN VANTAGGIO: HA SEGNATO SAMARDZIC, 1-0

Il numero 10 parte in percussione dopo la palla persa da Douvikas: punta la difesa, poi trova l’assist involontario di Ramon per calciare forte rasoterra sul primo palo e beffare Butez.

3′: subito occasionissima Como con Douvikas!

Paz intercetta un passaggio sbagliato della retroguardia atalantina e serve Douvikas tutto solo in mezzo. Ma il greco attende troppo per calciare e il suo tiro viene ribattuto. Che occasione!

1′: si parte!

Primo pallone gestito dal Como, oggi in completo bianco.

Le squadre stanno entrando in campo per il riscaldamento: ecco le formazioni ufficiali!

Buonasera dalla “New Balance Arena” di Bergamo!
Le due squadre stanno scendendo in campo in questi istanti per il riscaldamento: tra poco più di mezz’ora il calcio d’inizio della sfida.
Vediamo intanto le scelte dei due tecnici.

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Bernasconi; Samardzic, Sulemana; Lookman. All. Juric.

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Ramon, D. Carlos, Vojvoda; Da Cunha, Perrone; Addai, Paz, Baturina; Douvikas. All. Guindos.