L’’appuntamento offrirà a studenti, genitori e insegnanti l’occasione di conoscere da vicino le opportunità di studio internazionale e le borse di studio sostenute da Camera di Commercio Como-Lecco e Confindustria Como
Mercoledì tutte le informazioni sui viaggi all’estero
Mercoledì 8 ottobre alle 20.30, negli spazi della stazione di Erba, sede de Lo Snodo, si terrà la serata di presentazione dei programmi scolastici all’estero promossi da Intercultura Como per l’anno 2026-2027 e delle borse di studio sostenute da Camera di Commercio Como-Lecco e Confindustria Como.
Durante la serata, i volontari e le volontarie di Intercultura risponderanno alle domande del pubblico e racconteranno le esperienze dei ragazzi che hanno già vissuto un anno scolastico in un altro Paese. Sarà anche possibile ottenere informazioni pratiche su quote di partecipazione, destinazioni, vita in famiglia ospitante e programmi scolastici.
“Felici di ospitare questa iniziativa”
Soddisfatto dell’organizzazione Simone Pelucchi, presidente de Lo Snodo:
“Siamo molto felici di ospitare questa iniziativa. Ringraziamo Intercultura Como, il presidente Gabriele Faccaro per aver pensato a noi e alla nostra sede. Speriamo di accogliere più ragazzi possibili e di diffondere le opportunità offerte dai programmi di Intercultura“.
C’è la collaborazione delle associazioni genitori di “Galilei”, “Romagnosi” e “Porta”
L’evento è organizzato da Intercultura Como, un’associazione educativa senza scopo di lucro che da oltre 70 anni promuove gli scambi giovanili e l’educazione interculturale, offrendo ogni anno a migliaia di studenti italiani la possibilità di frequentare un periodo di studio all’estero.
L’iniziativa è possibile grazie alla collaborazione dell’Associazione giovanile Lo Snodo e i Genitori di “Carlo Porta”, “Romagnosi” e “Galilei”.
L’incontro fa parte della campagna di promozione dei programmi di mobilità internazionale 2026-2027.