Monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, farà visita a tre oratori della Diocesi gravemente colpiti dall’alluvione lo scorso 22 settembre.
Arcivescovo in visita da Milano a Vighizzolo
Le visite si svolgeranno nel pomeriggio di oggi, martedì 7 ottobre. Alle 17, monsignor Delpini arriverà all’oratorio di Vighizzolo, a Cantù, in via S. Giuseppe 9. Lì, l’alluvione ha compromesso la caldaia, le pareti e l’impianto audio. “La visita dell’arcivescovo agli oratori colpiti – spiega don Stefano Guidi, direttore della Fom (Fondazione oratori milanesi) – vuole incoraggiare a riprendere presto le esperienze con i ragazzi e i giovani ed esprimere la gratitudine a tutti coloro che si sono impegnati per sistemare e aiutare, non solo in oratorio”.
Tappe anche a Milano e Meda
La prima tappa della visita è prevista alle 13.30 nella parrocchia di S. Dionigi in Pratocentenaro, a Milano, a Largo S. Dionigi in Pratocentenaro 1, dove, a causa dell’esondazione del Seveso, sono finiti sott’acqua la palestra dell’oratorio e i locali destinati al guardaroba e al magazzino alimentare. A questa visita sarà presente anche Anna Scavuzzo, vicesindaco di Milano. Poi tappa a Meda, una delle località maggiormente colpite dall’alluvione. Qui l’arcivescovo, accompagnato dal sindaco Luca Santambrogio, oltre a visitare alle 15.30 l’oratorio Santo Crocifisso, incontrerà, alle 15, anche gli ospiti della Fondazione Besana, residenza per anziani che ha subìto gravi danni.
Per sostenere la pronta ripresa delle attività in questi oratori è intervenuta anche Caritas Ambrosiana mettendo a disposizione volontari e attrezzature per le operazioni di pulizia e sgombero. A testimonianza di questa vicinanza, ad accompagnare l’arcivescovo nella visita all’oratorio di San Dionigi in Pratocentenaro ci sarà don Paolo Selmi, direttore di Caritas Ambrosiana.