L'invito

Nella cattedrale di Como una serata di preghiera per la pace

In comunione spirituale con Papa Leone XIV, fedeli attesi per la condivisione di un momento significativo.

Nella cattedrale di Como una serata di preghiera per la pace

In Cattedrale a Como, in comunione spirituale con Papa Leone XIV, si pregherà il santo rosario della Pace.

La sollecitazione del Papa

La Chiesa madre della Diocesi ha accolto la sollecitazione espressa dal Pontefice nell’Udienza generale dello scorso 24 settembre: “Invito tutti, ogni giorno del mese di ottobre, a pregare il rosario per la pace, personalmente, in famiglia, in comunità”.

Papa Leone XIV

Il rosario col Pontefice

In particolare, a Roma, sabato 11 ottobre, dalle 18, con la presidenza del Santo Padre, si svolgerà la Veglia del Giubileo della Spiritualità mariana, alla presenza della statua originale della Madonna di Fatima, conosciuta dai fedeli di tutto il mondo e simbolo della “Speranza che non delude”. Sarà la quarta volta che la statua lascia il santuario di Fatima per essere a Roma. Una data significativa, dunque, a cui si aggiunge un’altra importante ricorrenza. L’11 ottobre è il giorno nel quale la Chiesa ricorda San Giovanni XXIII, il Papa che scrisse l’enciclica “Pacem in terris”. E che volle il Concilio Vaticano II, che si aprì proprio l’11 ottobre del 1962 con il famoso “discorso alla luna” dello stesso san Giovanni XXIII, affacciato alla Loggia Vaticana al termine di una “grande giornata di pace”.

La preghiera nel duomo di Como

cardinale oscar cantoni

Il rosario di sabato 11 ottobre, in cattedrale a Como, sarà presieduto dall’arciprete, monsignor Flavio Feroldi, in unione spirituale con il vescovo, cardinale Oscar Cantoni (nella foto), impegnato, nei prossimi giorni, nella visita pastorale ai Vicariati di Chiavenna (Sondrio) e di Gordona (Sondrio), che si aprirà il 10 ottobre, nel giorno in cui la diocesi di Como fa memoria dell’Apparizione della Madonna a Gallivaggio (Sondrio), dove Maria si presentò quale “Madre di Misericordia”.

L’invito ai fedeli

Sabato sera, in duomo, nella recita della decina del rosario si alterneranno i fedeli presenti. Tutti sono invitati a vivere il forte momento di spiritualità e di unità. Sull’altare, durante la preghiera, arderà la “lampada della pace” che, ininterrottamente, è accesa da tre anni all’altare della Madonna delle Grazie e qui verrà riportata, processionalmente, al termine del rosario. Inoltre, per tutto il mese di ottobre, dal lunedì al venerdì, alle 10.30 in cattedrale si recita il santo rosario, con una particolare intenzione anche per la pace.

La preghiera della Chiesa italiana

“Ci riuniamo in preghiera per affidare alla Vergine Madre il desiderio e le invocazioni di pace che a lei si elevano da ogni parte della terra – la dichiarazione dei vescovi italiani – Ogni atto di guerra, come ricorda il Concilio Vaticano II, è “delitto contro Dio e contro la stessa umanità e va condannato con fermezza e senza esitazione”. Nel ripudiare ogni forma di odio che uccide, rinnoviamo il nostro impegno a diventare portatori dell’amore di Cristo che illumina e rialza l’umanità”.