Il maltempo ha gravemente danneggiato la macchina «storica» della comunità Fondazione Rosa dei Venti: l’ente lancia una raccolta fondi per acquistarne una nuova.
Già raccolti oltre 800 euro
Lo scorso 22 settembre, la violentissima ondata di maltempo che ha colpito il territorio ha danneggiato anche la sede di Villa Plinia a Solzago di Tavernerio, invasa da detriti e fango. Tanti i danni riportati dalla struttura: tra questi anche la macchina «simbolo» della comunità, la «fedelissima» C4 che da anni accompagnava in tante attività per i giovani con fragilità ospiti di Villa Plinia. Da qui l’iniziativa di lanciare una campagna di raccolta fondi su Gofundme per sostenere la comunità nell’acquisto di una nuova auto. Dalla comunità spiegano: «La C4 era la nostra macchina, la nostra accompagnatrice per la spesa, per andare in discarica, era un luogo dove poter esprimere le proprie opinioni, era simbolo di gentilezza di chi ti lasciava stare davanti o di chi si offriva per stare nei sedili in fondo, era il posto dove ascoltare la musica sfrecciando per le strade – si legge nella presentazione della raccolta fondi – Sulla nostra macchina c’era la frase “insieme per andare lontano”: insieme, sia con il corpo che con la mente, per andare lontano, sia viaggiando per le strade che facendo un percorso interiore di cura. Questa macchina a volte aveva alcune spie accese, e bisognava portarla dal meccanico, ma ce la faceva sempre. Con enorme dispiacere abbiamo dovuto salutarla per un nubifragio che l’ha trascinata nel torrente».
E’ stata così lanciata lo scorso mercoledì una campagna su Gofundme con obbiettivo di 3mila euro, «Cerchiamo fondi per acquistare un’altra auto, anche usata!», spiegano dalla struttura. Al momento di andare in stampa, la campagna ha già ottenuto più di 850 euro.