Libri a domicilio: ci pensano i ragazzi diversamente abili del Cse “I Tigli”.
Libri a domicilio
Altro che rider a pedalare per consegnare pizze, cene e chi più ne ha, più ne metta. A Lurate Caccivio, grazie alla sinergia tra Amministrazione comunale e centro socio educativo, si cresce insieme, creando spazi di socialità e inclusione dove prima non c’erano. E’ con questi presupposti che, ormai da un paio di settimane, ha preso avvio un servizio dal nome alquanto eloquente: “Toc toc, chi é? E’ Spazio Volta 3”. D’altra parte, uno degli attori in gioco è proprio la biblioteca cittadina. E poi ci sono loro. Ci sono Andrea, Mauro e Jessy. Ci sono Genny e Virginia. Loro sono alcuni dei ragazzi disabili dei “Tigli” che stanno portando avanti il progetto.
Creare connessioni
“Sono cinque ragazzi che si impegnano in questo percorso fatto di sinergia – esordisce Laura Luppi, educatrice del Cse “I Tigli” – Tutti i mercoledì ci rechiamo in biblioteca con un numeroso gruppo di utenti: si occupano di preparare i materiali per i laboratori esterni della biblioteca. Alcuni di loro, poi, portano avanti un progetto legato ai libri. Da un paio di anni si prendono cura delle tre casette di interscambio librario e da una quindicina di giorni consegnano anche i libri a domicilio a chi ne avesse necessità”.
Nei fatti, ogni venerdì mattina, arrivano allo Spazio Volta 3, si interfacciano coi bibliotecari che forniscono loro i libri da consegnare. Infine, via verso l’abitazione di chi ha scelto di utilizzare il servizio. «Parliamo di lettori fragili che sono impossibilitati temporaneamente o meno a recarsi in biblioteca – prosegue Luppi – Il servizio è pensato anche per anziani o disabili».
Un gesto concreto di inclusione
Un piccolo gesto che fa bene a tutti. Da una parte gli utenti del Cse vivono con ancora più capillarità il territorio, acquisendo sempre maggiore autonomia, mentre dall’altra si instaurano rapporti. “Le prime volte siamo rimasti sulla porta ma abbiamo notato che pian piano, col conoscersi, si è creato un legame e siamo stati invitati a entrare in casa”. Per accedere al servizio è possibile chiamare il numero 031-390061 o mandare una e-mail a biblioteca@comune.luratecaccivio.co.it.