il traguardo

Rsa in festa: Umbertina compie 102 anni

Classe 1923 ed originaria di Costa Masnaga, da dieci anni vive ad Arosio

Rsa in festa: Umbertina compie 102 anni

Un traguardo straordinario: nella giornata di giovedì 16 ottobre, Umberta Rigamonti ha festeggiato il suo 102esimo compleanno. Classe 1923 ed originaria di Costa Masnaga, nella frazione di Pettana, dopo il matrimonio nel 1954 si era trasferita nel paese natale del marito Giovanni, Rogeno, e lì aveva trascorso gran parte della sua vita circondata dagli affetti familiari e dalle figlie Luigia e Paola.

Rsa in festa: Umbertina compie 102 anni

Dal 2015 la centenaria è ospite della Fondazione arosiana «Anna Borletti» di Arosio, dove è stata accolta con amore e premura dagli operatori e dagli ospiti, che da due anni coronano insieme a lei questi importanti risultati. Per l’occasione erano presenti il sindaco di Rogeno Matteo Redaelli e l’assessore ai Servizi sociali Giancarla Pedrali, l’assessore Marta Clerici in rappresentanza del comune di Arosio e la direttrice della struttura Daniela Crippa. Rigamonti ha ricevuto in regalo una torta e un colorato bouquet di fiori, mentre la musica del cantante Marco Aliotta allietava il tardo pomeriggio.

La passione per il ricamo

Ospite della Rsa arosiana da dieci anni, al momento del trasferimento Rigamonti ha affrontato il difficile cambiamento di vita con grande spirito di adattamento. Grazie al lavoro attento degli operatori della fondazione è stato proprio nella struttura che ha potuto riscoprire una delle sue vecchie passioni, quella per il ricamo. Ha portato avanti questo hobby realizzando piccoli capolavori finché il Covid lo ha reso più difficile. Dopo la pandemia, molte delle attività nella struttura arosiana sono state interrotte per motivi di sicurezza, ma nonostante le dovute restrizioni del periodo, la centenaria lecchese ha accettato il nuovo cambiamento con spirito di iniziativa, mantenendosi ancora oggi attiva e in salute.

Partecipa alle attività

Attualmente “Umbertina”, come la chiamano gli amici, non può più ricamare ma trascorre le sue giornate partecipando alle numerose attività proposte dagli animatori, che scandiscono il tempo della centenaria, e dialogando volentieri con gli altri ospiti della Rsa. Da due anni a questa parte, per celebrare la lunga vita di Rigamonti, la Fondazione «Anna Borletti» ha deciso di organizzare i festeggiamenti in grande, contando sulla presenza fissa delle Amministrazioni di adozione di Arosio e Rogeno. In occasione del compleanno dello scorso anno l’ultracentenaria aveva anche ricevuto il titolo di «donna più longeva » del paese da parte del sindaco Redaelli.