una bella iniziativa

Al via la scuola di italiano per stranieri: “Vogliamo favorire l’integrazione”

Il Comune di Alzate, promotore con la Comunità pastorale, è alla ricerca di volontari per il progetto

Al via la scuola di italiano per stranieri: “Vogliamo favorire l’integrazione”

Al via la nuova scuola di italiano per stranieri: una bella iniziativa avviata dal Comune di Alzate in collaborazione con la Caritas della Comunità Pastorale e messa in campo grazie anche all’impegno dei volontari, che ha già avuto una folta partecipazione.

Obbiettivo è favorire l’inclusione

La proposta si pone il principale obbiettivo di favorire inclusione e integrazione delle persone straniere. «Abbiamo già una quindicina di iscritti, variabili in base ai giorni, ma comunque un ottimo numero – spiega l’assessore ai Servizi sociali, Luisa Mauri – Proponiamo le lezioni in due fasce orarie di martedì: la mattina o il tardo pomeriggio, così da permettere a persone di tutte le età e con esigenze diverse di partecipare. A gestire le lezioni sono sette volontarie civiche che hanno deciso di offrire il loro tempo per questo servizio, avviato a titolo gratuito, con l’obbiettivo di permettere di imparare la nostra lingua e integrarsi nella nostra realtà, farli sentire parte della società. Credo che in questo momento ce ne sia bisogno. In più, è anche un luogo di incontro e condivisione, dove conoscere persone, scambiare qualche chiacchiera».

Un’iniziativa aperta a tutti i livelli di conoscenza della lingua. «C’è chi non sa nemmeno una parola e chi magari ha già un buon livello di italiano – aggiunge Mauri – Il servizio ci è stato richiesto anche da alcuni insegnanti delle scuole, in aiuto dei genitori degli alunni, e lo abbiamo attivato con piacere. Siamo contenti di avere iscritti da diversi Paesi: Cina, Thailandia, Perù, Marocco, Argentina… Siamo felici se possiamo fare qualcosa e dare loro uno strumento utile a sentirsi integrati. Siamo alla ricerca di nuovi volontari per il progetto e per poter attivare anche un nuovo doposcuola con lo stesso obbiettivo, a seguito anche delle richieste ricevute dagli insegnanti della secondaria».

Il Comune ha fatto sapere di essere alla ricerca di volontari Cdisposti a donare un po’ del proprio tempo per affiancare gli insegnanti della scuola di italiano e, se lo desiderano, anche per collaborare con il servizio di doposcuola rivolto agli studenti che necessitano di un supporto nello studio. Non servono competenze specifiche: solo voglia di mettersi in gioco, disponibilità all’ascolto e desiderio di aiutare gli altri a crescere e integrarsi. Gli interessati possono inviare un messaggio al 3498556762 per ricevere tutte le informazioni utili.