nuovo servizio

Agli sportelli comunali si potrà prenotare il passaporto

La novità ad Albavilla grazie alla collaborazione con la Questura

Agli sportelli comunali si potrà prenotare il passaporto

Agli sportelli comunali di Albavilla si potrà prendere appuntamento per il rilascio o il rinnovo del passaporto. Un nuovo importante servizio è stato recentemente attivato dall’Amministrazione comunale grazie alla collaborazione con la Questura di Como e dedicato agli albavillesi, nell’intento di supportarli nell’avvio della pratica. Albavilla è tra i primi Comuni dell’intera provincia ad attivare questo servizio.

Un servizio avviato grazie alla collaborazione con la Questura

Il sindaco Giuliana Castelnuovo spiega: «Il nuovo servizio attivato permette di prenotare, tramite gli uffici comunali, l’appuntamento per il rilascio o rinnovo del documento presso l’ufficio della Questura di Como – sottolinea – Grazie alla collaborazione del Comune con la Questura, i residenti in paese potranno così usufruire del nuovo servizio presentando apposita istanza, corredata da copia del documento di identità, all’indirizzo segreteria@comune.albavilla.co.it. I cittadini potranno inoltre scegliere che il passaporto sia recapitato direttamente alla propria abitazione».
Tutta la modulistica per presentare le istanze è reperibile sul sito istituzionale www.comune.albavilla.co.it nella sezione «servizi». La stessa modulistica può inoltre essere richiesta, per chi avesse difficoltà a scaricarla, direttamente all’operatore dello sportello comunale.
Per ottenere ogni eventuale informazione aggiuntiva o richiesta di chiarimento è possibile contattare la segreteria ai numeri 031/3354320- 0313354353 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 oppure all’Ufficio Relazioni con il Pubblico negli orari di apertura.
«Attraverso questo nuovo servizio digitale – ha poi aggiunto Castelnuovo – L’Amministrazione comunale rinnova il proprio impegno per una transizione digitale inclusiva e accessibile, con l’auspicio che possa essere uno strumento utile e concreto per tutti i cittadini».