il viaggio

Due docenti dell’istituto Jean Monnet in Spagna per l’Erasmus

I due insegnanti sono stati ospitati dall’Istituto spagnolo Ies «Los Cerros» di Úbeda, in Andalusia

Due docenti dell’istituto Jean Monnet in Spagna per l’Erasmus

Terminata negli scorsi giorni l’esperienza di Job Shadowing internazionale Erasmus+ che ha visto protagonisti due docenti dell’istituto Jean Monnet di Mariano Comense, Andrea Morganti e Marco Giovenzana.

Due docenti dell’istituto Jean Monnet in Spagna per l’Erasmus

I due insegnanti sono stati ospitati dall’Istituto spagnolo Ies «Los Cerros» di Úbeda, in Andalusia, dal 20 al 24 ottobre, insieme ad altri 15 colleghi provenienti da diversi Paesi europei. L’iniziativa rientra nel Secondo progetto Erasmus+ vinto dal Jean Monnet, un progetto di mobilità denominato «Grow Through Exchange, Share the Change!», avviato lo scorso settembre. Si tratta di un Erasmus+ KA122, finanziato con fondi dell’Unione Europea, che prevede attività di scambio e formazione rivolte sia ai docenti che agli studenti, in forma individuale e di gruppo.

Prossima tappa in Germania

Durante la settimana di Job Shadowing, i professori hanno avuto l’opportunità di osservare da vicino le pratiche didattiche e organizzative dell’istituto spagnolo, partecipando a momenti di confronto e collaborazione con colleghi europei. L’esperienza ha permesso di scambiare metodologie innovative, approfondire il funzionamento del sistema scolastico andaluso e gettare le basi per future collaborazioni internazionali. Quella appena conclusa rappresenta la prima mobilità del nuovo progetto Erasmus+ del Jean Monnet, ma non sarà l’unica. Nei prossimi mesi, infatti, dodici studenti dell’istituto partiranno per una scuola partner di Wuppertal, in Germania, per un’esperienza di studio e scambio culturale.