l'intervento della Polizia di Stato

Contrasto all’immigrazione clandestina: espulsi 17 soggetti ritenuti pericolosi

L’ufficio Immigrazione della Questura di Como ha coordinato le espulsioni

Contrasto all’immigrazione clandestina: espulsi 17 soggetti ritenuti pericolosi

Contrasto all’immigrazione clandestina: espulsi 17 irregolari. Questo l’intervento della Polizia di Stato negli ultimi giorni sul territorio.

Accompagnati alla frontiera 17 soggetti ritenuti pericolosi

La Polizia di Stato di Como ha provveduto ad accompagnare alla frontiera 17 cittadini stranieri: in particolare, sono stati espulsi risultando irregolari sul territorio nazionale 9 turchi di cui tre donne una di 38, una di 19 e una 26 anni e 6 uomini dai 50 anni ai 19; due marocchini di 35 e 32 anni entrambi con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, detenzione illecita di sostanze stupefacenti a uso personale e spaccio; due srilankesi di 27 e 45 anni; un nigeriano di 31 anni e un 40enne del Regno Unito con precedenti per porto abusivo di armi e oggetti atti a offendere. Alcuni di loro sono stati fermati durante il controllo del territorio che ha permesso alle volanti della Questura di identificarli e verificare la loro irregolarità sul territorio. Grazie al controllo del territorio dei militari dell’Arma dei Carabinieri di Erba, è stato possibile inoltre espellere un tunisino di 39 anni irregolare sul territorio e titolare di precedenti di polizia per criminalità urbana.

Qualche giorno fa anche i Carabinieri della Stazione di Cernobbio hanno fermato e identificato un indiano con cittadinanza canadese di 61 anni, risultato irregolare anch’egli sul territorio oltre ai suoi precedenti per danneggiamento e violenza sessuale. L’ufficio Immigrazione della Questura di Como, ha coordinato le espulsioni organizzando distinti voli per Turchia, Marocco, Regno Unito, Sri Lanka, Tunisia, India e Nigeria, accompagnando materialmente gli espulsi fino alla scaletta dell’aereo.