Ieri mattina, 3 novembre, i Carabinieri della Stazione di Lurago d’Erba, con il supporto dello Squadrone Eliportato Carabinieri “Cacciatori Puglia”, hanno condotto un articolato servizio straordinario di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive comprese nei parchi “Pineta – Lura – Lambro”, nei comuni di Lambrugo e Lurago d’Erba.
Gli interventi per contrastare lo spaccio di droga
L’operazione, pianificata nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dello spaccio di droga, ha portato a individuare otto bivacchi usati con tutta probabilità per lo scambio delle sostanze; e al controllo di tre assuntori di sostanze stupefacenti, trovati in possesso di dosi di cocaina ed eroina. A carico di uno di essi, V.E., sono stati sequestrati mezzo grammo di cocaina e poco più di un grammo di eroina. Tutti i soggetti controllati sono stati inoltre proposti per l’emissione del Foglio di Via Obbligatorio.
Nelll’ambito della stessa operazione, i militari hanno recuperato la refurtiva rubata nei giorni precedenti da un furgone a Inverigo. Le speditive indagini, anche grazie alle immagini di videosorveglianza e dei sistemi di tracciamento digitale dei dispositivi rubati, hanno permesso di localizzare i presunti autori del furto all’interno di un edificio dismesso – l’ex “Baita degli Alpini” di Inverigo – dove è stata recuperata l’intera refurtiva, successivamente restituita al legittimo proprietario. I due responsabili, un 26enne, edun 29enne, entrambi di origini marocchine e con precedenti di polizia, sono stati denunciati in stato di libertà per furto aggravato in concorso.
L’operazione testimonia l’elevato livello di prontezza operativa e la capacità di risposta immediata dei Carabinieri della Compagnia di Cantù, che – grazie alla sinergia tra Stazioni territoriali e reparti speciali – continuano a presidiare con efficacia le aree più sensibili della provincia, contrastando fenomeni di degrado e criminalità diffusa. I risultati si aggiungono ai numerosi interventi operativi condotti negli ultimi giorni dalla Stazione di Lurago d’Erba, i cui Carabinieri hanno eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di un pluripregiudicato, la denuncia di un giovane automobilista per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti, con contestuale ritiro della patente. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane.