Per cercare di ridurre se non addirittura colmare la mancanza di figure specifiche in aziende è nato “Convivium”, un evento dedicato alle risorse umane.
“Convivium” per colmare il gap
Una delle problematiche principali del mondo del lavoro attuale è la carenza di figure specifiche richieste dalle aziende. Un corto circuito che in alcuni casi mette addirittura a rischio la sopravvivenza delle imprese. E uno dei gap principali si ritrova nelle professioni Stem: si calcola che oltre il 70% delle aziende manifatturiere italiane ha difficoltà nel reperire profili tecnici. Per cercare di ridurre, se non addirittura colmare, questo gap è nato “Convivium”: evento dedicato alle risorse umane promosso da Ingegneria Italia e nato con l’intenzione di creare un’occasione unica d’incontro tra aziende in crescita e figure tecniche qualificate.
Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, con oltre 100 aziende e 4.000 candidati tra professionisti e studenti di ingegneria o di istituti tecnici, quest’anno “Convivium” – realizzato con la collaborazione di Confimi e il patrocinio della Provincia – arriva anche in Brianza, in particolare in quella comasca: l’appuntamento è per il 21 novembre, dalle 13.30 alle 18, nello spazio espositivo di Lariofiere, a Erba.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)
L’appuntamento a Brescia
L’appuntamento a Brescia
Punto d’incontro in Brianza
“Abbiamo scelto di portare Convivium in Brianza proprio per valorizzare questo territorio fortemente vocato all’innovazione e alla manifattura, e per supportare concretamente le esigenze delle aziende locali – hanno rimarcato gli organizzatori – L’obiettivo è creare un punto d’incontro stabile tra imprese e talenti tecnici, contribuendo alla crescita e alla competitività del distretto brianzolo”.
Tante le aziende che hanno confermato la partecipazione: da Snam a Fanuc, da Mapei a Unimec, passando per Tecnorobot. La registrazione per aziende e visitatori è disponibile sul portale dedicato: https://ingegneriaitalia.it/