Il caso

Ospedale, le truffe dei  finti messaggi che scaricano il credito

Già segnalata la vicenda alla Polizia postale.

Ospedale, le truffe dei  finti messaggi che scaricano il credito

“Gentile utente, contatti urgentemente i nostri uffici Cup per importanti comunicazioni a lei riservate”. E’ questo il tenore di molti messaggi che si sono visti recapitare gli utenti dell’Ospedale di Erba. E’ una truffa che esaurisce il credito telefonico

Inviati a parecchi utenti. L’invito a fare attenzione

Attenzione alle truffe! E questa volta a essere coinvolto suo malgrado è l’Ospedale cittadino. Agli utenti sono stati inviati parecchi messaggi, corredati poi da un numero di telefono da contattare, che apparentemente sembrerebbero essere inviati dal nosocomio di Erba. In realtà a un occhio attento non sfugge che in alcuni casi ci sono errori nello scritto, ma è innegabile che in molti possano fare presa. Il problema è che, se si richiama il numero in questione – anche diversi tra loro sui vari messaggi, ma tutti con inizio 89 – viene svuotato il credito telefonico.

Attenzione agli errori ortografici

I responsabili dell’Ospedale hanno provveduto a fare la segnalazione del caso alla Polizia Postale, ma intanto mettono in allerta tutto il territorio:

“Dopo le prime segnalazioni della scorsa settimana, in questi giorni c’è stata una decisa impennata, arrivando anche a 15 segnalazioni in una sola giornata. Purtroppo sono soprattutto persone fragili o anziane che vengono truffate, che non hanno magari dimestichezza con cellulari e messaggi e non notano che in alcuni casi c’è scritto Cup, Centro unico prenotazioni,  con due “u””.