L'iniziativa

Il borgo come Abbey road

Il nuovo progetto ideato dalla Pro loco verrà presentato oggi, sabato 8 novembre in sala civica del Torchio

Il borgo come Abbey road

Il borgo storico di Carimate come Abbey Road, la leggendaria via londinese dove hanno sede gli omonimi studi di registrazione diventata celeberrima per il suo attraversamento pedonale, immortalato nella copertina dell’album dei Beatles.

Un museo diffuso

E’ questa la nuova iniziativa della Pro loco che, attraverso la creazione di un museo diffuso, prosegue nel suo intento di ricordare i fasti musicali di quando al castello erano presenti gli Stone Castle studios. Afferma Marina Domenichelli, presidente della Pro loco.

“Il progetto prevede di allestire un museo a cielo aperto con la collocazione di circa una cinquantina di targhe, su edifici pubblici e privati (che ci hanno dato il permesso) dedicate agli artisti più importanti che hanno registrato agli Stone Castle Studios”.

Targhe in giro per il paese

Ecco che quindi in giro per il borgo si troveranno targhe dedicate a Pino Daniele, Fabrizio De Andrè e Francesco Guccini, ma anche ai fonici famosi che hanno registrato negli studi: Allan Goldberg, Ezio De Rosa e Ruggero Penazzo. Non mancherà una targa per il fondatore, Antonio Casetta. Conclude Domenichelli:

“C’è anche l’idea di mettere una mappa con il percorso museale e dei cartelli informativi. Carimate è la Abbey road italiana e con questa iniziativa avrà il suo museo all’aperto”.

Oggi la presentazione

La prima targa, dedicata a Lucio Dalla, che a Carimate ha registrato alcuni album, sarà ufficialmente presentata oggi, sabato 8 novembre 2025, durante l’inaugurazione della mostra fotografica «Stone Castle. Il decennio d’oro della musica», che si terrà alle 18 in Sala civica del Torchio.