Tra le squadre di calcio che giocano al centro sportivo di Pusiano è presente anche “Ttp Ponzate United”, formata da ex dipendenti da sostanze e alcool che frequentano il Centro Accoglienza di Ponzate.
Inclusione e calcio
Per Time to Play, gestore del centro sportivo pusianese, militano nel Campionato Csi di serie C e B anche le squadre “Ul buscion del lagh”, “Marco 74”, “Mamadu” e “Time to Play”.
Dal momento che i gestori hanno intenzione di aprire sempre di più le porte del centro al sociale e all’inclusione, hanno deciso di dare la possibilità alle persone che avevano dipendenze di formare una squadra di calcio. Il Centro Accoglienza Ponzate ha lo scopo di aiutare coloro che intendono uscire da diverse dipendenze, legate ad esempio ad alcool o droghe.

Un modo per aiutare queste persone può essere, dunque, lo sport. Per questo è nata l’idea di di formare una squadra di calcio coinvolgendo l’Asd Time to Play.
“Da diverso tempo tempo sono educatore nel Centro Accoglienza Ponzate e ho pensato di far svolgere alle persone qui presenti delle attività sportive – racconta l’educatore Daniele Fumagalli – Il percorso per aiutare le persone dipendenti è lungo, ma a volte lo sport può essere un sostegno importante. Abbiamo quindi iniziato a svolgere sport presso il centro sportivo di Pusiano, dove è nata l’idea di poter dare vita a una squadra di calcio”.
“Percorso lungo, lo sport aiuta”
Questa volontà è poi diventata realtà. “Gli ex dipendenti da sostanze o da alcool hanno dato vita alla squadra “Ttp Ponzate United”, formata anche da alcuni miei amici. Questo perché, se usciti dalle dipendenze, questi ragazzi possono lasciare il Centro Accoglienza e quindi di conseguenza anche la squadra. La presenza in squadra dei miei amici è molto importante per poter permettere di avere sempre il numero minimo per giocare. La squadra è formata sia da giovani che da adulti, tutti legati dalla volontà di giocare per divertirsi e migliorarsi. Infatti, questa squadra nasce dal fatto di dimostrare agli ex dipendenti che anche loro possono fare qualcosa di sano”.
Più che ottenere vittorie, dunque, per queste persone è importante giocare per poter crescere dal punto di vista personale.
“Sono contento e soddisfatto di ciò che stiamo facendo – conclude l’educatore – Il percorso per uscire dalle dipendenze è lungo, ma grazie allo sport vedo già dei miglioramenti. Tengo a ringraziare Asd Time to Play perché ci ha aperto le porte e dato la possibilità di formare la squadra di calcio”.