Si torna a correre per le vie della città con la Stracantù. E, in questa edizione, a sostenere l’evento ci sarà anche il Giornale di Cantù. Il settimanale locale è infatti partner del grande appuntamento podistico, che quest’anno si ripeterà per la 33^ volta e che è in programma nella mattinata di domani, domenica 9 novembre.
La sinergia
Una sinergia, quella tra il Giornale di Cantù e la Polisportiva San Marco, che da sempre è promotrice dell’evento, che dimostra una volta di più la vicinanza del nostro settimanale ai tradizionali appuntamenti, che animano la Città del Mobile. La Stracantù è un evento ludico motorio aperto a tutti, nel quale ciascun partecipante potrà scegliere di correre su tre distanze: 6, 13 o 21 chilometri. L’evento è omologato per i concorsi I.V.V. e per il concorso provinciale «Paesaggi lariani». A organizzarla, come detto, è l’Asd Canturina Polisportiva San Marco presieduta da Attilio Bossi, con il sostegno della Bcc Cantù e il patrocinio dell’assessorato allo Sport del Comune di Cantù. Come avviene da qualche anno, il ritrovo dalle 7 e la partenza dalle 8 alle 9, sono previsti nella suggestiva cornice di piazza Parini, in corrispondenza della sede del Comune. Il percorso si snoderà prevalentemente nei centri storici di Cantù e Cucciago, passando per cascine e boschi fino a raggiungere, per il percorso della 21 chilometri, l’abazia di Vertemate, la valle dei mulini, la cascina La Volpe, passando in salita per Cucciago, raggiungendo Cantù sullo stesso percorso della 13 chilometri.
I gadget
Per i partecipanti, il contributo a sostegno dell’evento è di 3 euro e 50 centesimi, con una maggiorazione di 50 centesimi per i non soci Fiasp. Laddove si volesse anche i doni promozionali dell’evento, il contributo diventa 6 euro e 50 centesimi, sempre prevedendo 50 centesimi in più per i non soci Fiasp. Occorre precisare che solamente per i non soci Fiasp, per potersi iscrivere a qualsiasi evento Fiasp è obbligatorio acquistare il documento di partecipazione alla manifestazione sportiva con una maggiorazione di 50 centesimi, rilasciando il proprio nome, cognome e data di nascita. Il termine di iscrizione per i singoli partecipanti è in programma per le 9 del giorno della gara. Per quanto riguarda invece i gruppi, il termine di iscrizione è fissato per le 14 di sabato 8 novembre. Per i primi 500 iscritti sono previsti due doni promozionali, che consistono in una borraccia in alluminio da 500 millilitri, e nella sacca targata Giornale di Cantù. E’ inoltre previsto il trofeo Marra e un cesto gastronomico per il gruppo più numeroso. Verranno poi premiati i dieci gruppi più numerosi con un cesto gastronomico. I partecipanti avranno poi la possibilità di farsi fotografare, con la pubblicazione degli scatti sul Giornale di Cantù in edicola il 15 novembre. Inoltre i primi dieci che si faranno fotografare avranno in omaggio la sacca autografata da Nicola Brienza, coach della Pallacanestro Cantù. I responsabili delle iscrizioni sono Attilio Bossi (3476902406) e Pier Mario Frigerio (3337570607). E’ possibile scrivere alla mail canturinasanmarco@gmail.com.