La cronaca

Che Briantea84 a Meda: i campioni d’Italia battono Treviso 78-38

Grande partita per i ragazzi di coach Gomez. De Maggi domina con 25 punti, ottima prova anche di Bedzeti, Carossino e Berdun, tutti in doppia cifra

Che Briantea84 a Meda: i campioni d’Italia battono Treviso 78-38

L‘Unipol Briantea84 Cantù inizia nel migliore dei modi la sua stagione in casa. I biancoblù campioni d’Italia in carica regolano la Crich Pdm Treviso con un bel 78-38, davanti a un PalaMeda in festa. Ottima prova di squadra dei ragazzi di coach Gomez, che fanno divertire i tifosi e regalano spettacolo, soprattutto nel finale. Sin da subito la Unipol ha ingranato la quarta, archiviando la pratica nel primo tempo.

Ben quattro i giocatori in doppia cifra, a partire da Simone De Maggi. Il centro della Unipol ha dominato la partita, segnando 25 punti con 7 rimbalzi. Prestazione di assoluto livello anche per l’acquisto di punta dell’estate biancoblù, Sabri Bedzeti. L’ex Santo Stefano ha chiuso con 16 punti, 16 rimbalzi e 6 assist, 35 di valutazione: insomma, impatto a 360° per lui. In doppia cifra anche capitan Filippo Carossino, autore di 16 punti e 7 assist. Anche l’argentino Adolfo Berdun ha segnato 13 punti. Per Treviso in doppia cifra De Miranda e Tosatto, entrambi a quota 10.

IL TABELLINO
Parziali: 22-11, 16-8, 21-17, 19-2
Spettatori: 506

Unipol Briantea84 Cantù: Gabas 6, Bedzeti 16, Berdun 13, Carossino 16, Patzwald, Makram n.e., Poggenwisch, Tomaselli n.e., Pralle 2, De Deus Ramos n.e., De Maggi 25 Coach: Gomez

Crich Pdm Treviso: Tosatto 10, Feltrin 2, De Miranda 10, Kuduzovic 6, Favretto 2, Da Silva Pelizari 4, Splanicar 4, Dal Fitto. Coach: Castellucci

 

Ultimi aggiornamenti

Gran finale al PalaMeda: la Briantea84 vince 78-38

Gli ultimi cinque minuti, a partita già ampiamente indirizzata, servono solo a stabilire il punteggio finale. Bedzeti segna il canestro del +31, poi con un grande passaggio serve De Maggi che subisce fallo su tiro: 1/2 per lui e 70-38 per i campioni d’Italia. Paller si sblocca nel pitturato, poi i canturini non si fermano con De Maggi, Berdun e Bedzeti. La Briantea84 dilaga, si diverte e diverte il pubblico nel finale: a Meda finisce 78-38.

Unipol Briantea84 Cantù a +29 a cinque minuti dalla fine

De Maggi torna a segnare in apertura di quarto periodo. Carossino scappa via in campo aperto e realizza il 63-36. Tosatto trova due punti contestati nel cuore del pitturato per il 63-38, Bedzeti lo emula e fa 65-38. De Maggi dalla media fa 67-38 a 5′ dalla fine

Allunga ancora la Briantea84: 59-36 al 30′

Berdun segna da tre punti il 50-29 dopo l’1/2 di Carossino dalla lunetta. Bedzeti domina nel pitturato per il 52-29, con il vantaggio che torna sopra le 23 lunghezze. Kuduzovic pone fine al parziale dopo una bella azione di Treviso, Carossino fa ancora 1/2 ai liberi ma Bedzeti è il più veloce di tutti a rimbalzo e corregge per il 55-31. Kuduzovic ancora ben trovato dai compagni fa 55-33, Gabas segna il 57-33. De Miranda da tre punti batte la sirena dei 24″, a 11″ dalla sirena capitan Carossino tira altri due liberi e questa volta è impeccabile. Il terzo quarto finisce 59-36

Partita più equilbrata ma la Unipol resta avanti di 17: dopo 25′ è 46-29

Slapnicar in penetrazione trova la prima marcatura della ripresa. Pelizari segna il canestro del 38-23, Slapnicar mette il 38-25. La Briantea84 si sblocca dopo quasi tre minuti con Bedzeti, tornando a +15. Ancora Treviso con Favreto per il 40-27, Carossino non ci sta e realizza dalla media a 6’28” dalla fine del terzo quarto, replicando poi in contropiede su assist di Bedzeti. Pelizari segna il 44-29, Gabas risponde. A metà terzo periodo è 46-29

Super secondo quarto della Briantea84 e di De Maggi: il primo tempo finisce 38-19

Tosatto segna e interrompe il parziale ma De Maggi continua la sua grande serata: canestro e fallo per il 34-13. Sbaglia il libero ma poco importa, perchè Gabas guadagna il rimbalzo in attacco, lo serve nuovamente e questa volta De Maggi non sbaglia, 36-13. Tosatto prova a riaccendere gli ospiti con altri due punti, Feltrin fa lo stesso, 36-17 ai -2’13” dall’intervallo. De Maggi però si carica sulle spalle la Briantea84 e segna allo scadere dei 24″ il canestro del 38-17. Tosatto risponde qualche secondo più tardi. Il secondo quarto finisce così: 38-19. Mostruoso primo tempo di De Maggi, top scorer con 16 punti. Bene anche Berdun a 8, Bedzeti a 6 con 7 rimbalzi e Carossino a 6. Per Treviso guida il tabellino Tosatto con 8 punti.

La Briantea vola via e non si guarda indietro: 32-11 al 15′

De Maggi ruba palla e segna in contropiede il primo canestro del secondo quarto: nuovo massimo vantaggio per i padroni di casa sul 24-11. Ancora il centro protagonista assoluto: due canestri e 28-11, +17 con il gap che continua ad allargarsi. Bedzeti realizza nel cuore dell’area il 30-11, parziale di 15-0 per la squadra di Gomez. Castellucci non può far altro che utilizzare il secondo timeout a 5’32” dall’intervallo. Carossino fa 32-11 dalla media a metà secondo quarto.

Primo tentativo di fuga per i biancoblù: 22-11 a fine primo quarto

La Briantea alza il ritmo e con De Maggi e la tripla di Berdun prova a scappare via. Sul 15-9 a 1’52” dalla sirena coach Castellucci ferma la partita. Scelta che funziona, perchè De Miranda segna dalla media. Berdun non ci sta: l’argentino realizza con fallo e converte il libero supplementare, nuovo massimo vantaggio sul 18-11. De Maggi appoggia il 20-11 all’alba dell’ultimo minuto, poi una bella difesa porta i trevigiani a violare i 24 secondi. Il primo quarto finisce 22-11 per Cantù: buzzerbeater di Berdun.

Briantea84 Cantù avanti 8-4 dopo 5′

Dopo qualche problema con i cronometri dei 24, la partita inizia con il canestro di Tosatto per Treviso. Carossino segna i primi due punti interni della stagione della Unipol a 8.40 dalla sirena del primo quarto. Trenta secondi più tardi il primo vantaggio con Gabas. De Miranda realizza il 4-4 a 7.00, Bedzeti dopo pochi secondi ristabilisce i due punti di gap a favore di Cantù, ancora l’italomacedone poi per l’8-4. Questo il punteggio a metà primo quarto.

Squadre in campo a Meda: ecco i quintetti

Quintetti in campo. Per la Briantea84 Cantù partono Patzwald, Berdun, Carossino, Gabas e Bedzeti. Treviso invece va con De Miranda, Tosatto, Feltrin, Kuduzuvic e Favretto. Si comincia!

L’estate e il mercato della Unipol Briantea84 Cantù

Durante l’offseason la dirigenza canturina ha deciso di cambiare qualcosa. Confermato il coach argentino Gomez, parte dei protagonisti della scorsa stagione hanno invece salutato la Brianza. Veloce, Bellers, Sbuelz e soprattutto una bandiera come Jacopo Geninazzi, 18 stagioni in Briantea, hanno lasciato il roster. Confermati Tomaselli, Carossino, Patzwald, Poggenwisch, Berdun, De Maggi e Makram. A loro si sono aggiunti diversi ottimi giocatori. Primo fra tutti, Sabri Bedzeti, italo-macedone e colonna della nazionale Italiana. In passato giocava a Santo Stefano. Torna in Serie A De Deus Ramos, già a Santo Stefano un paio di stagioni fa. Ritorna a Cantù Pralle, in biancoblù nella stagione 2012/2013. Joel Gabas viene dall’Argentina: prima stagione per lui in Italia.

Briantea84: pochi mesi fa lo Scudetto vinto in Sardegna

La Briantea84 è reduce da un’annata trionfale. I brianzoli hanno vinto infatti la Serie A, l’undicesima della loro storia. Un successo storico e decisamente esaltante per le modalità con le quali è arrivato. Dopo aver raggiunto la finale per il titolo contro Porto Torres, la squadra di Gomez non aveva il fattore campo. Vinta gara-1 in casa, la serie si è spostata in Sardegna per gara-2 e l’eventuale bella in gara-3. In gara-2 ha prevalso ancora la squadra di casa. Gara-3 invece ha visto un clamoroso upset. La Briantea ha infatti vinto per 70-71, dopo i tempi supplementari. Decisivo Adolfo Berdun, autore di 25 punti. Ora l’obiettivo è tentare di ripetersi.