In una città come Roma, dove il ritmo della quotidianità si intreccia con secoli di stratificazioni urbane e sociali, anche il lavoro assume nuove configurazioni. La domanda di spazi flessibili, facilmente raggiungibili, capaci di coniugare efficienza operativa e qualità, è in costante crescita.
In questo scenario, Cowo® si afferma come una risposta strutturata, diffusa e radicata, capace di accompagnare l’evoluzione del lavoro metropolitano. Fondata nel 2008 da Massimo Carraro, è la prima Rete italiana di Coworking indipendenti.
Conta oggi oltre 80 sedi in tutta Italia, molte delle quali operative proprio a Roma e dintorni. La formula proposta si distingue per un approccio non centralizzato: ogni spazio è gestito in autonomia, pur aderendo a valori comuni di prossimità, relazione e qualità dell’esperienza lavorativa.
Coworking Roma: una rete distribuita tra innovazione, quartieri e territorio
Il modello Cowo® trova piena applicazione anche nel panorama del Coworking Roma, con una serie di sedi posizionate strategicamente in vari quadranti della città e nell’area metropolitana. Ogni sede è progettata per rispondere a esigenze specifiche, offrendo ambienti diversificati ma accomunati dalla stessa visione relazionale e professionale.
- Coworking Roma Tecnopolo Tiburtino – Situato in Via Giacomo Peroni 130, all’interno di uno dei poli tecnologici più importanti della città, si estende su oltre 550 mq. La vicinanza con oltre 150 aziende hi-tech lo rende ideale per chi lavora in ambito ricerca e innovazione. Uffici arredati, numerose postazioni operative e sale riunioni attrezzate ne completano l’offerta.
- Spazio Coworking Cowo® a Roma Colombo – In zona Ardeatino, propone 300 mq con uffici privati, una sala riunioni, un’aula formazione modulabile, servizio portineria e punto ristoro. Il contesto urbano, ben collegato e vicino al Parco Scott e al quartiere Garbatella, contribuisce alla qualità dell’esperienza.
- Coworking Roma Aurelia – Gravity Center – In Via Romano Guerra 50, si distingue per accessibilità e funzionalità. Spazi moderni e luminosi, aule per la formazione, postazioni attrezzate: una sede progettata per piccoli team, consulenti e professionisti in movimento.
- Coworking Roma Colli Albani/Caffarella @ Mima Spazio – Tra il Parco della Caffarella e Ciampino, propone un ambiente luminoso e ben organizzato, con postazioni autonome o condivise, scrivanie ergonomiche, locker personali, connessione veloce e zona ristoro.
- Coworking Cowo® Roma Appio Latino – In un contesto residenziale e ben servito, offre sette postazioni in open space, uffici indipendenti e una sala riunioni per sei persone. Connessione ultraveloce, servizi di stampa e area relax completano uno spazio compatto ma performante.
- Coworking Cowo® Roma Casal Palocco – Tra il centro urbano e il litorale romano, sorge uno spazio recentemente ristrutturato, con uffici condivisi, sale riunioni e aule per la formazione. Il contesto tranquillo lo rende adatto a professionisti che cercano concentrazione e flessibilità.
- Spazio Coworking Cowo® Just in Team Pomezia – A pochi chilometri da Roma, in Largo Urbino 15, rappresenta una delle sedi più avanzate del network. 1.800 mq gestiti tramite sistema domotico, controllo accessi automatizzato, postazioni operative, uffici riservati, sale corsi, spazi relax e ampio parcheggio: un’infrastruttura completa, adatta a team strutturati, formatori e liberi professionisti.
Spazi, servizi, comunità
Ogni sede Cowo® non è solo uno spazio operativo: è un punto di contatto tra competenze, visioni e progetti. La filosofia della Rete valorizza la relazione, la prossimità e l’ascolto. Il Coworking a Roma, secondo questa visione, è un’infrastruttura culturale prima ancora che logistica: un ambiente in cui il lavoro si nutre della presenza dell’altro, dove l’efficienza incontra la qualità umana.