Operazione congiunta

Casa occupata, intervento dalle Forze dell’ordine

Fermato un uomo all'interno di un'abitazione di Lurate Caccivio, munito di braccialetto elettronico.

Casa occupata, intervento dalle Forze dell’ordine

Casa occupata a Lurate Caccivio, intervento alle prime luci dell’alba.

L’operazione è scattata questa mattina

Questa mattina, mercoledì 19 novembre,  alle 5.30, si è svolta un’operazione delicata e perfettamente coordinata dai Carabinieri, guidati dal maresciallo Domenico Bruno, comandante della Stazione locale, insieme a otto militari, e con il supporto del Comandante della Polizia locale Luigi Rota. Presente anche il sindaco Serena Arrighi per la valutazione di una eventuale ordinanza di sgombero.

I controlli dei Carabinieri

Da settimane i Carabinieri presidiavano l’abitazione di via Piatti, studiavano gli spostamenti e si coordinavano costantemente, in parte anche con il primo cittadino, per ogni segnalazione ricevuta dai cittadini. L’intervento di questa mattina è stato condotto su due accessi, da via XX Settembre e da via Piatti, con la collaborazione del proprietario dell’immobile, contattato dai militari. I veicoli delle Forze dell’ordine hanno bloccato le due probabili vie di fuga e, all’interno della proprietà, i militari si sono disposti in modo da precludere ogni possibile passaggio, distribuendosi poi nei vari ambienti per la perquisizione.

Casa occupata

L’abitazione si presentava in condizioni davvero devastanti. Nei primi minuti è sembrato che non vi fosse nessuno, ma i militari, intuendo che dietro una porta chiusa potesse esserci qualcosa, l’hanno forzata e hanno rinvenuto un uomo, munito di braccialetto elettronico. Era l’obiettivo dell’operazione ed è stato immediatamente bloccato portato in caserma a Lurate Caccivio e nelle prossime ore in Questura.

Il ringraziamento del sindaco

“Desidero ringraziare sinceramente i Carabinieri di Lurate Caccivio, per la professionalità dimostrata e per l’efficacia dell’azione svolta, così come la nostra Polizia locale, che si è resa partecipe della delicata operazione collaborando efficacemente con la caserma locale – esordisce Arrighi –  Dal canto mio, ringrazio anche i cittadini della zona, che in questi mesi hanno contribuito in modo decisivo, con segnalazioni puntuali e responsabili, a permetterci di intervenire. Sono davvero grata per l’ottima riuscita di questa delicata operazione che è l’esito di un lavoro che prosegue da settimane. Non posso che fare un plauso alla magistrale opera di coordinazione del maresciallo Bruno. Questa operazione è un esempio concreto di come Forze dell’ordine, Polizia locale, Amministrazione e cittadini possano e debbano lavorare insieme per garantire sicurezza, tutela al territorio e della comunità”.