La novità

“AbitAZIONE” sprona ad aiutare le famiglie con disagio abitativo

Il Comune apre una manifestazione di interesse per chi può rendere disponibili seconde case sfitte.

“AbitAZIONE” sprona ad aiutare le famiglie con disagio abitativo

L’Amministrazione comunale di Olgiate Comasco, attraverso il coinvolgimento e il supporto dell’ufficio Servizi Sociali, ha valutato di dare avvio al progetto “AbitAZIONE” dedicato ai nuclei familiari olgiatesi che si trovano a vivere in una condizione di disagio abitativo.

La questione abitativa

“L’attenzione intorno alla questione abitativa è alta  – spiega un comunicato dell’Amministrazione, veicolato in particolare dall’assessore Stefania Mancuso, delega ai Servizi sociali – e il nostro Comune ha sempre cercato di sostenere le famiglie che hanno manifestato questo bisogno nel corso degli anni. Inoltre, l’ufficio Patrimonio, si occupa ormai da qualche anno della gestione del bando di edilizia popolare per conto di tutto l’ambito dei Comuni dell’Olgiatese con impegno e competenza. Lo storico dei dati ci dice, però, che gli alloggi a disposizione sono insufficienti a garantire a tutti il diritto alla casa”.

Le richieste di alloggi

Qualche esempio: nel 2022 gli alloggi messi a bando erano 2 a fronte di 38 domande ricevute, nel 2023 invece 4 abitazioni per 60 domande, nel 2024 il numero di 3 alloggi per 31 domande ricevute.

Come fare allora per reperire nuove case?

“Il progetto punta a coinvolgere altri cittadini che risultano proprietari di seconde case e che sono invitati a compilare, se desiderano, la manifestazione di interesse disponibile sul sito della di Città di Olgiate Comasco alla pagina dedicata. Mettere a disposizione la propria casa per generare un circolo virtuoso che aiuterebbe a dare una rinnovata stabilità a famiglie in difficoltà e allo stesso tempo a dare nuova vita a una casa inutilizzata da tempo generando un valore concreto per la comunità. Il Comune, grazie a questa disponibilità, avrebbe maggiori strumenti per gestire le diverse situazioni attuando così anche un significativo risparmio di costi che aumentano quando l’Ente si trova a dover gestire emergenze abitative. Quali garanzie per i cittadini che decideranno di mettere a disposizione la propria casa? Il Comune di Olgiate Comasco ricopre il ruolo di garante per i pagamenti dei canoni di locazione e delle spese condominiali; si impegna altresì a monitorare la corretta gestione dell’immobile locato a favore di nuclei familiari, identificati, con apposito e successivo bando, a cura del Servizio Sociale comunale”.

La manifestazione di interesse

Per approfondire l’ufficio Servizi Sociali è a disposizione per fornire tutti i chiarimenti necessari: telefonando allo 031-994652 o allo 031-994608 sarà possibile prendere un appuntamento. Altrettanto utili le informazioni fruibili sul sito internet del Comune. La manifestazione d’interesse scadrà il prossimo 19 dicembre e si pone l’obiettivo di valutare la messa in disponibilità di un massimo di 3 alloggi.