Il Comune di Arosio celebra i giovani talenti. Sabato 15 novembre si è tenuto l’evento «Il Futuro in scena», un pomeriggio all’insegna del talento e della cittadinanza insieme ai giovani del paese.
Riceve la borsa di studio accompagnato dalle note del fratello
Durante l’occasione è stata consegnata copia della Costituzione ai neodiciottenni mentre i musicisti della scuola «Vocis Musicae Studium» accompagnavano l’evento. Subito dopo sono stati consegnati gli attestati di merito per i vincitori e le vincitrici delle borse di studio Gino Fumagalli, destinate alla scuola superiore di primo grado, e Angelo Gianni Baggi, per quella di secondo grado. Tra gli assegnatari: Sara Alice Rini, Lorenzo Caglio, Alice Caglio, Matilde Valsecchi, Laura Borriero e Lorenzo Zito. Proprio attorno al quindicenne Zito si è creato uno dei momenti più emozionanti della giornata. Mentre lui riceveva il riconoscimento, il fratello minore Federico Zito, 13 anni, lo accompagnava al pianoforte. I due fratelli sono accomunati non solo dall’eccellenza nella scuola e nello studio musicale, ma condividono anche un rapporto molto profondo e di mutuo sostegno che prospettano di fortificare ancora di più nei numerosi progetti che hanno in mente per il futuro.

Il racconto
«Sono due gemelli simbiotici separati alla nascita – li ha definiti la madre Gloria Cancellieri – Condividono la curiosità nei confronti del mondo e per l’esplorazione, il loro sogno è di viaggiare insieme come paleontologi, condividendo avventure e nuove scoperte». Lorenzo è appassionato di animali e dinosauri, al momento frequenta la seconda superiore al liceo lingusitico Carlo Porta: pensa che le lingue che studia (spagnolo, tedesco, inglese) gli saranno utili nel futuro di avventura che prospetta con il fratello Federico. Fin da piccolo ha nutrito i suoi desideri di conoscenza con tanti libri e ora ne ha addirittura scritto uno, a tema fantastico, attualmente al vaglio della sua professoressa. Federico invece si dedica con passione allo studio del pianoforte, iniziato un anno fa e in cui sta già riscontrando degli ottimi risultati. Il suo obiettivo è frequentare il liceo scientifico per formarsi e conseguire il sogno condiviso con il fratello. Entrambi pensano già all’università, dove incroceranno le loro carriere, e sognano ad occhi aperti il futuro in viaggio per il mondo. «Come famiglia assecondiamo i loro desideri accompagnandoli nei parchi tematici e fornendo loro tutti gli strumenti per formarsi. È bello vederli così complici sognare i loro progetti insieme», ha concluso la madre.