Installazione in Municipio e al parchetto comunale di Albavilla per il 25 novembre: la hanno organizzata il Comune con gli alunni del doposcuola per sensibilizzare e dire “no” a ogni forma di violenza.
Cartelli e scarpette rosse per dire “no” alla violenza
Questa installazione nasce per offrire un simbolo che possa aiutarci a riflettere, a porre in essere azioni di sensibilizzazione e a lavorare insieme per i valori fondamentali del rispetto. L’iniziativa è stata avviata con la consigliera Veronica Cairoli e gli alunni del doposcuola di Albavilla gestito dall’associazione Ageo e l’installazione resterà visibile fino a venerdì al Municipio e al parco Falcone-Borsellino di Carcano. Oggi, 25 novembre, il Municipio si illuminerà inoltre di rosso in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Il sindaco Giuliana Castelnuovo spiega:
“Le scarpe rosse e i cartelli che vedete non sono solo immagini. Sono emozioni. Sono domande. Sono un invito, rivolto a ciascuno di noi, a non voltare lo sguardo. A ricordare che dietro ogni simbolo c’è una storia, un volto, una voce che merita ascolto e protezione. La violenza contro le donne riguarda tutti. Tutti possiamo fare la nostra parte: nelle parole che scegliamo, negli esempi che diamo, nel modo in cui cresciamo i nostri figli e costruiamo le nostre relazioni. Il cambiamento comincia da gesti piccoli ma autentici, da un’attenzione in più, da un pregiudizio in meno. Per questo abbiamo voluto coinvolgere i ragazzi e le ragazze del doposcuola dell’Associazione AGEO. Li ringraziamo con vero affetto e sincera gratitudine. Hanno ascoltato, si sono messi in discussione, hanno contribuito con sensibilità e con la freschezza del loro sguardo. Dal loro impegno emerge una speranza concreta: che una cultura del rispetto, iniziata oggi, possa crescere con loro e grazie a loro. Il 25 novembre non è solo una data. È un impegno morale. È una promessa che ci facciamo come comunità: continuare a vigilare, educare, proteggere. Perché nessuna donna dovrebbe mai sentirsi sola, inascoltata o giudicata. Che questi simboli parlino al cuore di tutti noi. E ci ricordino quanto sia preziosa la libertà, la dignità e la vita di ogni donna”.
E ancora. “Oggi, nella Giornata contro la violenza sulle donne, il nostro Comune sarà illuminato di rosso. La violenza non è un fatto privato: è una ferita collettiva che ci riguarda tutti. Per questo non deve esserci spazio per il silenzio né per l’indifferenza. Ringrazio il consigliere Veronica Cairoli per il lavoro svolto in questi giorni: grazie alla sua creatività e alla sua sensibilità artistica, è stato possibile realizzare l’installazione in piazza Garibaldi e al Parco Falcone Borsellino di Carcano, di simboli che invitano alla riflessione e alla consapevolezza”.